• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
acqua bene comune
Home
Ambiente e cultura
Ambiente

acqua bene comune

19 Febbraio, 2014 Massimo Pantanelli Ambiente, Ambiente e cultura, Politica e attualità 0 comments

Ci sono questioni che riguardano la libertà e l’uguaglianza che sembrano non interessare i cittadini. Questioni meno palesi di un colpo di stato, ma striscianti sotto il velo della disinformazione che aiuta a servire il piatto avvelenato ai futuri sudditi. L’acqua è un bene comune e gia si è andati oltre definendolo bene, soggetto alle regole del mercato, perchè come l’aria è indispensabile per vivere. Ma si aggirano individui privi di scrupoli che immaginano i  ricavi economici infiniti.

Punto 1

Acea Ato2 spa,3,53 % Roma Capitale, 0,01 % altri enti locali e 96,46 % Acea s.p.a. – società quotata in Borsa di cui 51% Roma Capitale, 16,347 % Caltagirone F.G., 8,32% Suez Environment sas, 4,991 % Gdf Suez Sa, 2,020 % Norges Bank, 17,322 % mercato– è la società operativa del Gruppo Acea che gestisce il servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale 2 Lazio Centrale – Roma, che con 3.7000.000 abitanti e 112 comuni è il più grande d’Italia.

Punto 2

Gli altri, quelli che “da che mondo è mondo l’acqua è un bene pubblico”, si riuniranno all’Aula Pucci, giovedì 20 febbraio, alle 16,30. Hanno lavorato alla Proposta di legge popolare e spingono la Regione Lazio a dotarsi di una legge sull’acqua che sancisca i principi del Referendum ovvero che l’acqua e la gestione del servizio idrico, non devono essere privatizzati. Loro, sono quelli che si oppongono al passaggio del Comune di Civitavecchia, alla gestione privata dell’acqua di Acea Ato2.

Punto 3

La politica della trascorsa amministrazione comunale, non ha voluto ritirare la delibera di sottoscrizione della Convenzione di Gestione, tra il Comune di Civitavecchia ed il Gestore Unico dell’Ambito Territoriale Ottimale. Tutti i partiti della scorsa amministrazione non hanno operato al fine di creare i presupposti per la costituzione di una società interamente partecipata dal Comune, per la gestione in house dell’acqua pubblica.

Punto 4

Il Commissario ad Acta oggi, senza la sottoscrizione della Convenzione,  si sarebbe trovato nell’impossibilità di intervenire per inadempimenti, nei confronti di qualcosa che non esisteva più ! Non sarebbe stato più inadempiente il Comune nè Acea Ato2 spa !? I politici soggiacenti le sentenze del TAR con procedente CODICI, raffigurano, su tutti i giornali, l’immagine in difesa della elusione del programma di coalizione. Pd, Sel, Psi, Liste civiche, uguali ad un nulla di fatto per il mantenimento dell’acqua pubblica.

Punto 5

Oggi ci si trova con una proposta di legge popolare per spingere la Regione Lazio a dotarsi di una norma che sancisca i principi del referendum ovvero che l’acqua e che la gestione del servizio idrico non devono essere privatizzati.

Punto 6

La Regione Lazio dovrà obbligatoriamente pronunciarsi entro il 24 marzo 2014 sulla proposta di legge, ma intanto ha approvato in Giunta delle Linee Guida che stravolgono i principi della legge popolare abbracciando supinamente “la qualificazione in termini economici del servizio idrico integrato “

“Col parlamentarismo di Cronwell, preludio della moderna democrazia, venne introdotta l’enclosure (la possibilità di recintare i terreni privati): quel Parlamento era pieno di grandi proprietari terrieri oltre che di banchieri“.(M.F.)

Qui ed ora la Regione Lazio pd, Sel, sta cercando di eludere i principi del referendum trasformando l’acqua in un bene privatizzato: Quel consiglio regionale è pieno di che?

 Foto di Enrico Paravani ©

 

  • Tags
  • Acea-ATO2 spa
  • acqua pubblica
  • Ambito Territoriale Ottimale 2
  • Caltagirone F.G.
  • Commissario ad Acta
  • Gdf Suez Sa
  • mercato
  • Norges Bank
  • Suez Environment sas
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #ondacustica: Neil Young – Le Noise (2010)
Previous article Acqua pubblica

Massimo Pantanelli

La mia supposizione è che inciampi sul seguente interrogativo.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Il Responsabile Unico all’Incenerimento Ambiente
14 Febbraio, 2020

Il Responsabile Unico all’Incenerimento

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy