• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#Filrouge: Mimetismo
Home
Ambiente e cultura
Cultura
Arte

#Filrouge: Mimetismo

27 Ottobre, 2013 Silvia Castrati Ambiente e cultura, Arte 0 comments

“L’argento” e “Faience” due titoli evocativi per celebrare una delle più significative protagoniste della scena dell’arte italiana: Giosetta Fioroni.

Due mostre che la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma dedica all’artista presentando disegni, dipinti, film, modelli teatrali, illustrazioni. Un mondo dai contorni sfocati e misteriosi, fatto di specchi e marionette. Un mondo leggero e mutevole, in cui lo spettatore si immerge per ritrovare la propria moltitudine. Un moto di disgregazione pervade l’intero lavoro di Giosetta Fioroni e inevitabilmente la memoria va ad un’altra mostra che la città di Roma, la sua città, le ha dedicato lo scorso anno in occasione del suo ottantesimo compleanno. “L’altro ego”, titolo della mostra tenutasi al Macro nel 2012, presentava una serie inedita di 15 fotografie che ritraevano l’artista in una dimensione onirica e surreale. Fra travestimenti e pose teatrali una immagine in particolare rimanda alle foto di un’altra grande artista precocemente scomparsa. Giosetta Fioroni spettralmente dissolta in un muro di mattoni non richiama forse alla memoria l’immagine del corpo di Francesca Woodman, fotografa americana, disgregato tra la carta da parati di una parete del suo studio di Providence ?

Due artiste lontane per cultura e formazione eppure vicinissime nell’indagine della propria corporeità. Giosetta Fioroni dichiara:

”Gli anni recenti sono stati quelli nei quali ho elaborato una forte istanza, intervenire nella corporeità, sul mio aspetto per cambiarlo. Sul corpo, sul volto da plasmare e trasformare attraverso radicali trasformazioni”.

Forse la sua è una necessità tutta femminile, un senso di adattamento, una flessibilità e un desiderio di fusione col proprio ambiente, che spesso sono stati per la donna un manuale di sopravvivenza. Stupisce trovare le stesse istanze in una artista contemporanea più giovane: Cecilia Parades. Questa body artist e fotografa peruviana, letteralmente si mimetizza con la carta da parati entrando in completa sintonia con ciò che la circonda. Ancora una volta il corpo, ancora una volta identità multiple e in espansione, ancora una volta una donna.

Per conoscerle meglio:

Giosetta Fioroni: L’argento faience GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) Roma dal 26 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014

link: http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=25604

http://www.gnam.beniculturali.it/index.php?it/22/archivio-eventi/121/giosetta-fioroni-largento-faence-1993-2013

Francesca Woodman: “L’altro ritratto” Rovereto, dal 4 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014

link: http://www.mart.trento.it/laltroritratto

Cecilia Parades presso la galleria Michela Rizzo di Venezia

link: http://www.galleriamichelarizzo.net/artists/paredes/index.shtm

  • Tags
  • arte
  • cecilia parades
  • filrouge
  • francesca woodman
  • giosetta fioroni
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #l'Atalante: Django Unchained
Previous article Non Tutte le Pro Loco Riescono Col Buco

Silvia Castrati

L'arte è la mia vita vera, tutto il resto potrebbe anche non esistere...Tu anche fai parte del mio progetto artistico.

Related Posts

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio! Ambiente
31 Gennaio, 2020

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
24 Febbraio, 2018

Il Marchese del Grillo

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy