“L’argento” e “Faience” due titoli evocativi per celebrare una delle più significative protagoniste della scena dell’arte italiana: Giosetta Fioroni.
Due mostre che la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma dedica all’artista presentando disegni, dipinti, film, modelli teatrali, illustrazioni. Un mondo dai contorni sfocati e misteriosi, fatto di specchi e marionette. Un mondo leggero e mutevole, in cui lo spettatore si immerge per ritrovare la propria moltitudine. Un moto di disgregazione pervade l’intero lavoro di Giosetta Fioroni e inevitabilmente la memoria va ad un’altra mostra che la città di Roma, la sua città, le ha dedicato lo scorso anno in occasione del suo ottantesimo compleanno. “L’altro ego”, titolo della mostra tenutasi al Macro nel 2012, presentava una serie inedita di 15 fotografie che ritraevano l’artista in una dimensione onirica e surreale. Fra travestimenti e pose teatrali una immagine in particolare rimanda alle foto di un’altra grande artista precocemente scomparsa. Giosetta Fioroni spettralmente dissolta in un muro di mattoni non richiama forse alla memoria l’immagine del corpo di Francesca Woodman, fotografa americana, disgregato tra la carta da parati di una parete del suo studio di Providence ?
Due artiste lontane per cultura e formazione eppure vicinissime nell’indagine della propria corporeità. Giosetta Fioroni dichiara:
”Gli anni recenti sono stati quelli nei quali ho elaborato una forte istanza, intervenire nella corporeità, sul mio aspetto per cambiarlo. Sul corpo, sul volto da plasmare e trasformare attraverso radicali trasformazioni”.
Forse la sua è una necessità tutta femminile, un senso di adattamento, una flessibilità e un desiderio di fusione col proprio ambiente, che spesso sono stati per la donna un manuale di sopravvivenza. Stupisce trovare le stesse istanze in una artista contemporanea più giovane: Cecilia Parades. Questa body artist e fotografa peruviana, letteralmente si mimetizza con la carta da parati entrando in completa sintonia con ciò che la circonda. Ancora una volta il corpo, ancora una volta identità multiple e in espansione, ancora una volta una donna.
Per conoscerle meglio:
Giosetta Fioroni: L’argento faience GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) Roma dal 26 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014
link: http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=25604
Francesca Woodman: “L’altro ritratto” Rovereto, dal 4 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014
link: http://www.mart.trento.it/laltroritratto
Cecilia Parades presso la galleria Michela Rizzo di Venezia
link: http://www.galleriamichelarizzo.net/artists/paredes/index.shtm