• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Insorti
Home
Ambiente e cultura
Cultura
Racconti

Insorti

25 Aprile, 2014 Fulvio Floccari Ambiente e cultura, Racconti 1 comments

Non avevo mai imbracciato un’arma: una cosa normale per uno studente diciannovenne, germogliato tra le righe d’inchiostro dei testi di Medicina.

Oggi, al riparo di ciò che è stato l’angolo di una cucina, poche piastrelle miracolosamente aggrappate a un brandello di muro, mi guardo il petto, ricamato dai lividi che ci lascia il mio spigoloso compagno.

Un fucile mitragliatore è un essere ossuto, affamato d’odio.

Non mi lascia mai. Neanche in questa notte fredda e gelata, che nessun fuoco potrebbe scaldare senza attirare gli uomini in divisa.

Nei chilometri percorsi insieme ho lasciato indietro l’adolescenza, dimenticati quegli sguardi sereni che bevono il mondo come fosse acqua limpida.

E’ una delle prime cose che perdi, in guerra, la libertà di lasciar correre lo sguardo.

Gli occhi ritornano quelli di un animale selvatico, impegnati a scrutare ogni dettaglio che annunci il nemico, il colpo che ti spegnerà, la rabbia e la paura dell’imboscata.

Insorti, ci chiamano.

“Dio è grande. Allah u’aqbar.”

Si ripete senza sosta la nenia sgraziata del muezzin dal minareto: chiama uno ad uno i nostri compagni dalle lunghe barbe, arrivati da ogni parte del mondo a prendersi una guerra che non li riguarda se non per una fede in cui molti di noi non credono.

Il legno e l’acciaio di un AK47, le corse tra mattoni rotti e calcinacci, il fiato lungo della paura ed una vittoria ad ogni fuga che in fondo trova la salvezza.

E’ mia la polvere che portano sugli scarponi gli uomini in divisa, mia l’aria stuprata dal rombo e dal denso fumo nero dei tank, mio il villaggio scavato e battuto dai cingoli.

E sarà il mio RPG che sputerà rame fuso sulle griglie di aerazione del vostro pachiderma, che vomita acciaio assordante sulle nostre case. Mio lo sguardo ebbro d’odio, fisso a divorare la fiamma bianca che zampillerà dal suo cranio scalpato mentre l’acre odore di zolfo annuncerà al villaggio la sconfitta del gigante.

Mio il sangue misto alla polvere, densa pozzanghera senza riflesso, in questa distesa di macerie spezzate, così simile ad un cimitero di lapidi senza nome.

Ci chiamano insorti: siamo ribelli o meglio partigiani.

Foto di Fulvio Floccari©

  • Tags
  • 25 aprile
  • Partigiani
  • Resistenza
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #TerzaPagina: Neil Gaiman, Nessun Dove
Previous article #ondacustica:CALEXICO – Feast of wire (2003)

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio! Ambiente
31 Gennaio, 2020

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
24 Febbraio, 2018

Il Marchese del Grillo

1 Comment

  1. enrico
    25/04/2014 at 12:46

    condivido molto volentieri, per quanto mi riguarda i nemici sono quelli sconfitti in quel 25 aprile.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy