• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

      Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

      Lo Scatolo, l'Indolo e l'Ossidatore Termico

      Lo Scatolo, l'Indolo e l'Ossidatore Termico

      Enel/Comune, la resa dei conti.

      Enel/Comune, la resa dei conti.

    • Urbanistica
      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Le grandi Caiazzate
Home
Ambiente e cultura
Ambiente

Le grandi Caiazzate

novembre 8th, 2013 Giulio Santoni Ambiente, Ambiente e cultura 0 comments

[heading style=”subheader”]Non dire Caiazzate!![/heading]

I sindacalisti non mi hanno mai convinto, sarà che quando sono diventato adulto le grandi battaglie sindacali si erano già tutte consumate, avviando il travaso dal mondo sindacale alla politica: la corsa alla poltrona più ambita.

In questi giorni stiamo assistendo a delle esternazioni di sindacalisti che radicalizzano sempre più la mia idea.

Di recente, noi di #terzastrada, in merito a TVS, abbiamo lanciato una proposta forte, importante e di rottura con le politiche del passato. Di contro, abbiamo dovuto ascoltare dichiarazioni che mostrano una visione un po’ “sporca” di cosa significhi progresso: si parla di riconversione (a carbone), di mantenimento di un sito inquinante e mai di dismissione, ricollocazione del lavoratori, turismo o commercio.

Non felici, dobbiamo leggere anche la sconvolgente desolazione del segretario della CGIL sul mancato investimento nella Green Economy in una località “dove insiste uno dei poli di produzione di energia elettrica più importanti di Europa”, ma dove, fatalità, il problema inquinante più volte evidenziato è solo quello delle navi.

Si sottolinea la miopia e l’incapacità della classe politica di “invertire la rotta” puntando su un modello di sviluppo che rappresenti il futuro e le “logiche clientelari”.

Come può essere credibile un sostegno alla Green Economy da chi non prende in considerazione, neanche concettualmente, la dismissione di TVS, caldeggiandone al contrario la riconversione?

Come può essere credibile un cieco che parla di miopia?

Come può essere credibile un comandante del genere “Schettino”, che non ordina di invertire la rotta quando la nave punta ostinatamente sugli scogli?

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • caiazza
  • green economy
  • porto
  • progresso
  • sindacati
  • TVS
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Chi inquina le informazioni?
Previous article Sciopero: i portuali scaricano il porto

Giulio Santoni

Commerciante dalla nascita, panettiere per scherzo, produttore di biscotti per tradizione. Cittadino del mondo.

Related Posts

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
febbraio 24th, 2018

Il Marchese del Grillo

DiMajo TAR-tassato Ambiente e cultura
febbraio 22nd, 2018

DiMajo TAR-tassato

Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri) Ambiente
novembre 29th, 2016

Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

Articoli recenti
I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l'asse Raggi/Di Maio?

I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l'asse Raggi/Di Maio?

Mar 20th, 2018
Il Marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo

Feb 24th, 2018
DiMajo TAR-tassato

DiMajo TAR-tassato

Feb 22nd, 2018
Battilocchio e i suoi Fratelli

Battilocchio e i suoi Fratelli

Feb 21st, 2018
Un universo su misura

Un universo su misura

Gen 1st, 2018
Timeline
Mar 20th 2:17 PM
Approfondimenti

I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l’asse Raggi/Di Maio?

Feb 24th 8:20 AM
Ambiente e cultura

Il Marchese del Grillo

Feb 22nd 7:15 PM
Ambiente e cultura

DiMajo TAR-tassato

Feb 21st 8:42 AM
Politica e attualità

Battilocchio e i suoi Fratelli

Gen 1st 10:52 AM
Ambiente e cultura

Un universo su misura

Commenti recenti
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • roberto su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Alex su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy