• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Per un voto in più
Home
Ambiente e cultura
Cultura

Per un voto in più

19 Maggio, 2014 Massimo Pantanelli Ambiente e cultura, Cultura, Politica e attualità 0 comments

Leggendo nel tempo le numerose dichiarazioni dell’ex sindaco Pietro Tidei, sull’AIA e l’Enel, si potrebbe facilmente catalogare il suo tra i comportamenti nevrotici. Si Potrebbe credere di trovarsi di fronte ad una persona dal complesso sistema emotivo ma non è questo il caso perchè il soggetto è cosapevole e gode di ottima salute.

La sequenza temporale delle dichiarazioni contro ENEL, prima minacciandone la chiusura, dopo di giubilo per il successo dell’AIA ed oggi di certezza sulla necessità di riapertura della stessa AIA, lasciano intravedere un secondo fine dietro le sue battute riportate a mezzo stampa.

I momenti della dichiarazione Tideiana sono significativi; primo intervento, con la minaccia della chiusura della centrale, nel pieno della pesante crisi delle casse comunali, secondo intervento, del successo dell’AIA (nonostante la chiara e netta contrapposizione del Forum Ambientalista) con la comparsa di 26 milioni di euro di ENEL nella previsione di bilancio triennale senza alcuna notizia di convenzione o accordo sottoscritto per tali somme, ed oggi terzo intervento, con la richiesta di riapertura dell’AIA, in piena campagna elettorale, con la chiara intenzione di conquistarsi la fascia degli elettori sensibile al tema della salute.

Ad ogni momento, la corrispondente tecnica di comunicazione con la netta sensazione di trovarsi a leggere il giusto contenuto, nel giusto ragionamento, per la giusta soluzione.

La domanda che ognuno si pone è con quale idea venga pianificata la comunicazione perchè è evidente che: la centrale non sia stata chiusa e non sia stato impedito ad ENEL di imporre incrementi di produzione, consumo ed ore di funzionamento, per la centrale di TVN, con l’approvazione dell’AIA. Ma allora, chi oggi potrebbe credere e immaginare credibile Tidei? Viene da riflettere su quante persone veramente si siano informate sull’AIA, viene da pensare su quante persone siano a conoscenza delle conseguenze dell’AIA e quante persone sappiano che Tidei aveva i poteri del Regio Decreto per impedire l’autorizzazione al 4° gruppo equivalente di TVN.

La risposta è che le persone siano veramente poche, che la gente informata sia veramente qualche decina o centinaia e che al contrario, il bacino elettorale conti in svariate migliaia di cittadini onesti e affamati di notizie, dati ed informazioni, per poter essere messi in condizione di decidere.

Ecco quindi che il quadretto fotografico di Tidei con l’attuale ministro dell’Ambiente deve essere visto come la migliore immagine sbiancante per il candidato Sindaco Pietro Tidei, lo stesso che voleva chiudere ENEL, che ha esultato per l’AIA e che oggi chiede che quella stessa AIA venga riaperta. Le parole sono importanti, i mezzi di comunicazione fondamentali, le creazioni di circostanze l’utile mezzo per rendere credibile quello che chi sa, riconosce come bugia, ma chi non sa, immagina in buona fede ed in cuore suo, magari il pensiero del proprio candidato sindaco.

  • Tags
  • AIA
  • campagna elettorale
  • tidei
  • Voti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article D'Angelo e il Paradiso (fiscale)
Previous article Dimmi cosa pubblichi e ti dirò chi sei

Massimo Pantanelli

La mia supposizione è che inciampi sul seguente interrogativo.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy