• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#RaccontiElettorali VII: Paralisi a Ciel Sereno
Home
Ambiente e cultura
Cultura
Racconti

#RaccontiElettorali VII: Paralisi a Ciel Sereno

21 Maggio, 2014 Sergio Scanu Ambiente e cultura, Cultura, Politica e attualità, Racconti, TerzaStrada 0 comments

Quello era proprio il Bar più frequentato della città.

Quella mattina, considerando la vicinanza di diversi seggi e la concomitante tornata elettorale amministrativa locale, il Bar era al limite della capienza possibile.

Parecchia gente stazionava anche all’esterno, dopo la colazione, e la maggior parte dei discorsi erano ovviamente rivolti al risultato che sarebbe divenuto realtà da lì a poche ore.

Z frequentava quel Bar tutte le mattine.

E, come tutte le mattine, anche quel giorno era andato ad assumere la sua dose giornaliera di caffeina accompagnata dal solito maritozzo con la panna.

Z, che era un commerciante molto conosciuto in Città, da anni, anzi forse ormai da decenni, frequentava anche i vari Comitati Cittadini, seguendo da vicino i più disparati argomenti politici del comprensorio.

Z conosceva personalmente praticamente tutti gli esponenti politici di rilievo a livello locale. Nel corso degli anni era diventato nemico, a turno, di tutti. E praticamente con tutti aveva, a cadenze regolari, ristabilito un qualche tipo di rapporto.

Il suo atteggiamento e le sue preferenze politiche erano a dir poco confuse nell’insieme se si considerava il fatto che esse erano costituite da una serie di convinzioni granitiche ognuna in completa contraddizione rispetto alla precedente.

Z non era nemmeno un uomo temuto dal momento che, comunque, le sue capacità di presa nei confronti del movimentismo spontaneo cittadino erano prossime allo zero anche a causa di queste sue oscillanti convinzioni.

Ad ogni modo Z quella mattina aveva deciso di andare a votare. Dopo la colazione si era ovviamente fermato a chiacchierare di politica con la variegata folla che si accalcava all’entrata del locale.

La sua preferenza l’aveva decisa da tempo ed erano già almeno tre settimane che andava in giro a gridare ai quattro venti la Soluzione a tutti i problemi cittadini. Come facevano gli altri a non vederla? Era talmente evidente!

Z alla fine si incamminò verso il seggio elettorale. Consegnò la tessera al suo seggio ed entrò nella cabina. Con gesti sicuri e con il sorriso sulle labbra dispiegò il foglio elettorale e si accinse ad apporre il segno sul suo Candidato Sindaco Preferito. Aveva già deciso da tempo anche i nomi dei Consiglieri Comunali migliori.

Proprio mentre stava per apporre una x sul simbolo, tuttavia, le sue terminazioni nervose smisero, per qualche ragione, di funzionare.

All’istante Z si trovò nella condizione di non poter muovere più nemmeno un muscolo. Non poteva muovere nemmeno le palpebre e per lunghissimi minuti rimase immobilizzato in quella posizione alquanto scomoda.

Z era rimasto cristallizzato con i gomiti appoggiati sul ripiano e il foglio elettorale dispiegato sotto la matita. La punta della matita era appoggiata esattamente sotto il simbolo elettorale e tuttavia era ancora immobile nell’atto di tracciare il segno.

I minuti passavano e Z iniziò a sentire i richiami del presidente del Seggio. La sua mente era rimasta lucida ma il suo corpo era diventato un sarcofago.

Il panico all’improvviso lo colse, proprio mentre, a causa del malfunzionamento delle palpebre, una lacrima si gettò dal suo occhio destro per andare a macchiare proprio il simbolo elettorale da lui tanto agognato.

Illustrazione di Silvia Castrati ©

  • Tags
  • campagna elettorale
  • racconti
  • Sergio Scanu
  • Silvia Castrati
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article La corrente che non corre, scappa.
Previous article HCS vista da vicino

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy