Che hanno in comune tre arzilli vecchietti, una aspirante cellula terroristica islamica, un ex attore americano proprietario di una multinazionale di integratori alimentari ed alcuni sfortunati obesi, i ciccioni del titolo appunto, che improvvisamente scoppiano come palloncini?
Apparentemente solo la location di questo romanzo: Gomitona, fittizia(che poi tanto fittizia non è… piccolo indizio Ankon in greco significa gomito) cittadina situata sulle coste marchigiane ritrovatasi improvvisamente teatro di una serie avvenimenti di cronaca.
Alcuni obesi improvvisamente esplodono e, parallelamente a queste vicende, un uomo viene ritrovato sgozzato in un magazzino situato nel porto della città.
Le forze dell’ordine, nonostante affermino esattamente il contrario, brancolano nel buio e danno vita alle ipotesi più disparate: dalla classica pista anarco-insurrezionalista (che ci sta sempre bene), al serial Killer “CiccioBomber” fino ad arrivare al terrorismo islamico.
I nostri tre vecchietti si ritrovano loro malgrado coinvolti in questa serie di avvenimenti ed iniziano ad indagare…
Divertente romanzo scritto da Pelagio D’Afro, pseudonimo che “nasconde” un collettivo formato da Roberto Fogliardi, Alessandro Papini, Giuseppe D’Emilio e Arturo Fabra, “I Ciccioni Esplosivi” è un libro che non aspira ad essere un capolavoro ma nello stesso tempo non lascia certo indifferenti.
In una commistione indovinata di generi, che spaziano dal giallo al noir (il tutto sapientemente miscelato in salsa grottesca), il romanzo scorre veloce e leggero non disdegnando però di sottolineare le nostre fisime moderne tipo la bellezza fisica o l’ossessione per il sesso, visto anche come chiave che apre tutte le porte, fino ad arrivare all’integralismo religioso.
Insomma un libro veramente consigliato per passare qualche ora di svago insieme ai nostri tre vecchietti, personaggi riuscitissimi che non faticheremo ad individuare tra le nostre conoscenze, soprattutto in virtù dell’ottima caratterizzazione donata loro dagli autori.
I Ciccioni Esplosivi, edito da Montag, è attualmente fuori commercio ma reperibile gratuitamente su LiberLiber