Il lavoro a Civitavecchia non registra lotte per le pari opportunità ma è ricca dei racconti di battaglie all’ultimo sangue quando si giunge al momento ultimo, il rischio licenziamento.
In questa città un osservatore comprende che ci sono i soldi per i borsisti presso il Tribunale grazie alle offerte “generose” della fondazione Cariciv e noi tutti ringraziamo la fondazione; registra che ci sono assunzioni di 6 mesi in 6 mesi grazie alla “Valcomino” a cui bisogna dire grazie per 500 euro e la speranza di rinnovo semestrale e perché no, anche un grazie all’Assessore alle Politiche Sociali. Guardando alla centrale ENEL si ricorda la chiusura del cantiere della centrale con la perdita dei posti di lavoro, ma grazie a mammaEnel per i mesi di subsubappalti giunti alle nostre imprese; si legge sui giornali in questi giorni del rischio licenziamento delle ditte delle pulizie interne alla centrale di TVN e bisogna dire grazie ad ENEL perché apre un tavolo delle trattative senza sapere con quali prospettive. Se passiamo vicino al Porto un catafalco a forma di nave giganteggia sull’area del cantiere Privilege ma sui giornali apprendiamo che le imprese e i lavoratori restano senza soldi e la Privilege dobbiamo ringraziarla perché si mormora che a Febbraio riaprirà i cantieri.
E’ strana la nostra città, sente di dover informare e trasmettere alla gente solamente il clamore delle situazioni oramai esplose dimenticandosi di raccontare i luoghi e le assunzioni quando queste avvengono per pubblici incarichi alle Autorità Portuali, ma senza concorso, o quando avvengono in imprese partecipate al 100% dalla stessa Autorità Portuale per accedere all’impiego dentro una società nuova come Port Security.
I titoli sui giornali appaiono quando la soluzione del problema licenziamento viene risolto temporaneamente grazie a qualcuno. Non si muovono i cronisti quando si offrono le opportunità di primo impiego. La realtà è semplice, cari giovani; imparate a dover render grazie al salvatore perché questa è la migliore dinamica messa a punto dal sistema Civitavecchia.
Siamo nuovamente in campagna elettorale quindi prepariamoci ad ascoltare la Soluzione e a sperare per i grandi e maestosi progetti come la riconversione della centrale a TVN, la progettazione del parco Le Terme, il mega parco tematico di Roma Vetus; ecco la Concordia ed il suo smantellamento che tutti vogliono ma mi raccomando, tutti in silenzio sulle possibilità di assunzione, non si sa mai che possa essere la volta buona.
Foto di Enrico Paravani ©