• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
La Volta Buona
Home
Economia e lavoro

La Volta Buona

23 Gennaio, 2014 Massimo Pantanelli Approfondimenti, Economia e lavoro, Editoriali, Opinioni 0 comments

Il lavoro a Civitavecchia non registra lotte per le pari opportunità ma è ricca dei racconti di battaglie all’ultimo sangue quando si giunge al momento ultimo, il rischio licenziamento.

In questa città un osservatore comprende che ci sono i soldi per i borsisti presso il Tribunale grazie alle offerte “generose” della fondazione Cariciv e noi tutti ringraziamo la fondazione; registra che ci sono assunzioni di 6 mesi in 6 mesi grazie alla “Valcomino” a cui bisogna dire grazie per 500 euro e la speranza di rinnovo semestrale e perché no, anche un grazie all’Assessore alle Politiche Sociali. Guardando alla centrale ENEL si ricorda la chiusura del cantiere della centrale con la perdita dei posti di lavoro, ma grazie a mammaEnel per i mesi di subsubappalti giunti alle nostre imprese; si legge sui giornali in questi giorni del rischio licenziamento delle ditte delle pulizie interne alla centrale di TVN e bisogna dire grazie ad ENEL perché apre un tavolo delle trattative senza sapere con quali prospettive. Se passiamo vicino al Porto un catafalco a forma di nave giganteggia sull’area del cantiere Privilege ma sui giornali apprendiamo che le imprese e i lavoratori restano senza soldi e la Privilege dobbiamo ringraziarla perché si mormora che a Febbraio riaprirà i cantieri.

E’ strana la nostra città, sente di dover informare e trasmettere alla gente solamente il clamore delle situazioni oramai esplose dimenticandosi di raccontare i luoghi e le assunzioni quando queste avvengono per pubblici incarichi alle Autorità Portuali, ma senza concorso, o quando avvengono in imprese partecipate al 100% dalla stessa Autorità Portuale per accedere all’impiego dentro una società nuova come Port Security.

I titoli sui giornali appaiono quando la soluzione del problema licenziamento viene risolto temporaneamente grazie a qualcuno. Non si muovono i cronisti quando si offrono le opportunità di  primo impiego. La realtà è semplice, cari giovani; imparate a dover render grazie al salvatore perché questa è la migliore dinamica messa a punto dal sistema Civitavecchia.

Siamo nuovamente in campagna elettorale quindi prepariamoci ad ascoltare la Soluzione e a sperare per i grandi e maestosi progetti come la riconversione della centrale a TVN, la progettazione del parco Le Terme, il mega parco tematico di Roma Vetus; ecco la Concordia ed il suo smantellamento che tutti vogliono ma mi raccomando, tutti in silenzio sulle possibilità di assunzione, non si sa mai che possa essere la volta buona.

 

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • Cariciv
  • Civitavecchia
  • disoccupazione
  • Enel
  • lavoro
  • privilege
  • Valcomino
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Rumore di Fondo
Previous article Il gioco del Risiko

Massimo Pantanelli

La mia supposizione è che inciampi sul seguente interrogativo.

Related Posts

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Pochi tamponi e tante chiacchiere Approfondimenti
28 Aprile, 2020

Pochi tamponi e tante chiacchiere

In Nome del Popolo Incazzato Approfondimenti
11 Aprile, 2020

In Nome del Popolo Incazzato

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy