• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Esco di casa
Home
Editoriali

Esco di casa

19 Febbraio, 2014 Sergio Scanu Editoriali, Opinioni, Politica e attualità 0 comments

“Qual è la cosa più bella che hai mai imparato a scuola? Dall’inizio dai primissimi giorni.
Che il sole è una stella”

[L’Uomo che cade – Don DeLillo]

Ognuno di noi ad un certo punto della propria vita ha dovuto fare i conti con la Politica, intendendo qui con questo termine il caro concetto dell’”Arte di governare la società” a qualunque livello amministrativo.
Ci sono ovviamente dei distinguo da fare.
C’è chi ha iniziato ad interessarsi dell’organizzazione della propria società fin dalla più tenera età e il compimento dei 18 anni ha solo certificato legalmente l’acquisizione di un diritto della vita adulta.
C’è chi ha dovuto prendere atto di questo diritto appena compiuti i 18 anni e ha continuato a rispondere alle chiamate elettorali quasi fosse una scadenza da soddisfare. C’è chi pur compiendo la maggiore età si è disinteressato completamente alla faccenda.
Tra i partecipanti più o meno attivi, molti, anni fa, votavano per questo o quel partito. Molti hanno sempre preferito avere come faro una certa connotazione ideologica. Altri hanno applicato l’ideologia solo per le scelte a carattere nazionale preferendo poi esprimere le proprie preferenze a livello locale basandosi sulla conoscenza personale. Molti hanno smesso. Alcuni non hanno mai iniziato.
Ci sono poi quelli che hanno sempre espresso le preferenze in funzione delle proprie esigenze personali. I solipsisti politici.

Potrebbero esserci altre mille sfaccettature.

Sarebbe interessante sapere, in questo paese, in questa città, quanti sono quelli che, pur nei numerosi distinguo possibili, almeno per una volta nella vita, si sono chiesti se ciò che governa i loro orientamenti sia una formula scritta a penna su un manifesto immaginario attaccato alle mura della propria casa. Tipo in salotto e forse dietro il televisore. O di lato alla postazione del pc. Vicino allo specchio del bagno. Sul dorso del tubetto del dentifricio.

Sanno che il Sole è una stella. Ma sulla loro carta celeste non la trovano.
Quanti sono quelli che escono di casa e guardano in alto?

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • amministrazione
  • politica
  • Voto
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Acqua pubblica
Previous article Nuova Ecologia - I parte

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente Editoriali
23 Febbraio, 2020

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy