• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
I peri-patetici
Home
Politica e attualità

I peri-patetici

17 Aprile, 2014 Fulvio Floccari Politica e attualità 0 comments

Civitavecchia si prostituisce regolarmente.

Ha dei clienti paganti, che la utilizzano a piacimento e, terminati i propri comodi, le lasciano in premio un obolo.

Ce lo ricorda uno dei nuovi (nuovi?) candidati a Sindaco.

“Se vincerò le elezioni il rapporto con l’Enel uscirà dalle paludi dell’elemosina e diverrà trasparente e soprattutto dalla parte dei cittadini“. A parlare è Mauro Guerrini, candidato per SEL (la E starebbe per Ecologia e la L per Libertà) al Pincio.

Per chi avesse poca memoria si tratta del delegato ai rapporti con ENEL della giunta Tidei recentemente trapassata, quindi di una persona che conosce da vicino i rapporti tra l’Azienda energetica nazionale e gli ultimi occupanti di palazzo del Pincio.

Il Dr Guerrini, che di mestiere fa il Medico di Medicina Generale e che si occupa di Pneumologia (!), ritiene quindi che l’ente elettrico debba continuare a versare un contributo al Comune, a titolo di “risarcimento” per le opere compensative non espletate.

Sorge un dubbio allora: il termine “compensative” è da intendersi come “ricompensa” per un prezzo pagato (in vite umane o in amnesie riguardanti le prescrizioni VIA) e come meccanismo di compensazione dell’inquinamento prodotto (riducendo altri inquinanti o riqualificando il verde cittadino, naturale sistema di compenso ai danni ambientali da combustione)?

Si tratta forse di “risarcimenti”? Una esplicita ammissione di colpa, quindi?

“Ritengo che l’ente debba continuare a corrispondere al Comune le somme che già ha erogato durante le passate giunte: quella di Moscherini prima e di Tidei poi, a titolo di risarcimento per i disagi creati alla città del cantiere tuttora aperto ed attivo. Somme che non rientrano nel capitolo delle opere compensative e pertanto ascrivibili in bilancio”.

Di ENEL si parla quindi, ancora una volta, come cliente abituale e pagante, utile a ripianare le beghe della malapolitica sprecona ed autoreferenziale.

“Sarebbe molto grave assistere a trattative o silenzi “ad personam”. Vorrebbe dire che i poteri in capo al polo energetico hanno uno (o più) candidati in pectore“.

Insomma: non è affatto importante che ENEL riporti emissioni e consumi a quanto previsto dalla VIA (invece del +25% nella produzione ottenuto nel 2013 grazie alle buone cure del tandem Tidei-Guerrini).

La questione è forse che ENEL non si schieri troppo apertamente con i suoi uomini di fiducia (secondo voi a chi si riferisce?)?

Foto di Enrico Paravani©

  • Tags
  • Civitavecchia
  • compensazioni ambientali
  • Enel
  • Guerrini
  • inquinamento
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #TerzaRete: Cinque metodi più uno per annientare un troll
Previous article #CampagnaVoightKampff: si parte!

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy