• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Il cittadino… intanto paga!
Home
TerzaStrada

Il cittadino… intanto paga!

18 Dicembre, 2019 Massimo Pantanelli Politica e attualità, TerzaStrada 0 comments

Usi civici, terreno gravato o non gravato privato?

Premetto che si andrà a parlare solo ed esclusivamente degli usi civici su terre di proprietà privata e non dei terreni demaniali o Beni collettivi. Infatti secondo la legge Regionale 1/86, art. 4, “Sono attribuiti ai comuni le cui collettività sono titolari dei diritti di uso civico le funzioni ed i compiti amministrativi concernenti la liquidazione dei diritti stessi gravanti su terreni privati”.

Per dirla precisamente, chi volesse liquidare gli usi civici, dovrebbe interfacciarsi con l’ufficio Patrimonio e Demanio del Comune di Civitavecchia e di fatti, sull’Albo on line, vengono pubblicate le Determinazioni Dirigenziali a firma del dirigente arch. Contardi.

Allora prendiamo una determina ad esempio, la DD n.1938 del 25.11.2019, e domandiamo alla politica, al Sindaco Tedesco, all’Assessore del Demanio, perché un lotto che non risulta gravato da uso civico, né nell’accertamento del Perito Arch. Paola Rossi, né nell’Analisi del Territorio del Perito Alebardi viene invece liquidato dagli uffici comunali.

E’ bene ricordare che il Comune di Civitavecchia ha approvato con DG n.91 del 10.12.2014 la presa d’atto della classificazione delle terre ad uso civico, approvata, dalla Regione Lazio, con D.D. n. A07844 del 30/09/2013 del Dip.to Ist.le e Territorio della Direzione Regionale  Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca.

Per i più informati stiamo parlando della cartografia del Perito Demaniale Arch. Paola Rossi.

Sulla base di questa presa d’atto, dal 2014 il Comune di Civitavecchia ha assolto alle sue funzioni ed ai suoi compiti amministrativi riguardo alle procedure di liquidazione dei terreni privati soggetti ad uso civico.

Non solo, il Comune di Civitavecchia ha incaricato un perito per effettuare la Analisi del Territorio del Comune di Civitavecchia, ovvero per individuare l’esistenza di gravami di usi civici, approvandone la cartografia con Delibera di Consiglio Comunale n. 99 del 22.11.2018.

In entrambe queste cartografie la particella oggetto della liquidazione approvata nella DD 1938 del 25.11.2019 non risulta gravata da usi civici.

Ma allora che stanno combinando gli uffici del Comune?

Leggendo la DD si osserva che il dirigente del Patrimonio ha riconosciuto come atti di riferimento la cartografia del perito Giuseppe Monaci il quale ha proceduto con incarico della Università Agraria di Civitavecchia all’accertamento peritale delle sole aree oggetto della Sentenza 181/90.

Approfondendo la analisi dei risultati di questa perizia si può vedere la carta 2B che dichiara tra le terre private gravate da uso civico anche la particella oggetto di richiesta di liquidazione definita con la DD n.1938 del 25.11.2019.

Quindi il Dirigente comunale ha negato quanto rappresentato nella cartografia di cui alla presa d’atto della Giunta Comunale, ha negato quanto rappresentato nella cartografia dell’Analisi del Territorio approvata in Consiglio Comunale per dare valore alla cartografia solamente adottata dall’organo esecutivo della Università Agraria?

Il Sindaco Tedesco e l’Assessore sanno che la cartografia della perizia Monaci, perito incaricato dall’Agraria, è quella pubblicata sull’Albo pretorio e alla quale si sono opposti più di 1000 (mille) cittadini civitavecchiesi?

Il Sindaco e l’Assessore sanno che dopo le opposizioni la cartografia non ha ancora ottenuto l’approvazione da parte della Regione Lazio?

Ecco quello che accade nel comune, una perizia della Paola Rossi approvata dalla Regione ed una Analisi del Territorio approvata dal Consiglio Comunale, vengono fatte valere meno di una cartografia del perito della Università Agraria solamente adottata ed ancora in itinere quindi non definitivamente approvata dalla Regione Lazio!

Intanto i cittadini pagano per sgravare le proprietà da usi civici che solo l’Agraria ha individuato.

  • Tags
  • Regione Lazio
  • Sindaco Tedesco
  • Università Agraria
  • usi civici
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Trump Spaccatutto
Previous article Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

Massimo Pantanelli

La mia supposizione è che inciampi sul seguente interrogativo.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy