• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Imperi Romani (di plastica) d’Occidente
Home
Cronaca

Imperi Romani (di plastica) d’Occidente

13 Marzo, 2014 Sergio Scanu Cronaca, Opinioni, Politica e attualità 2 comments

Non poteva non succedere. E infatti a distanza di pochi mesi ecco risorgere dall’oblio il progetto Roma Vetus, questa volta a Montalto di Castro e, almeno stando alle notizie riportate su alcuni telematici stavolta addirittura in prossimità della posa della prima pietra.

Ovviamente una pietra per modo di dire; sarà plastica o polistirolo?

Ad ogni modo immaginiamo già il giubilo della popolazione del comprensorio nell’avere una Roma antica di plastica nel cortile di casa quando c’è già la Roma antica, quella vera, ad un’ora di treno.
Come dubitare poi dei dettagli forniti circa la ricaduta occupazionale di cotanto progetto:
investimenti in buona parte dall’estero per 1.5 miliardi di euro, fatturato annuo a regime di circa 1 miliardo di euro (tanto per fare un confronto la Ferrero SpA ha un fatturato di 7 miliardi), occupazione iniziale di circa 3000 giovani sotto i 30 anni e di almeno 12 mila unità a regime (la Ferrero SpA, sempre a titolo di esempio, ha circa 22 mila dipendenti).
Roma Vetus, tra giro di affari e ritorno occupazionale diventerà una delle principali aziende del paese.

Eccoli qui i Conquistadores del nuovo millennio, nel Vecchio Continente. Mettiamoci la sveglia al collo, usciamo dalle capanne di fango, smettiamola con la pastorizia, la caccia e la pesca e accogliamo finalmente questi creatori di sviluppo e occupazione.

Cosa chiedono in cambio?

Molto semplicemente la sospensione dell’incredulità.
E’ magia.
E’ la campagna elettorale.

Vi viene da ridere, dite la verità?

Foto di Enrico Paravani ©

 

  • Tags
  • Montalto di Castro
  • Roma Vetus
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Pezzi da '90
Previous article Buon Compleanno a chi dorme

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Pochi tamponi e tante chiacchiere Approfondimenti
28 Aprile, 2020

Pochi tamponi e tante chiacchiere

2 Comments

  1. Francesca Luciani
    13/03/2014 at 13:35

    Facciamo i cinesi con la nostra stessa storia!

  2. parafulmine
    13/03/2014 at 15:21

    Sara’ finanziato da Walt Disney sotto la regia di Steven Spielberg con la partecipazione straordinaria di E.T.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy