• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
L’Uomo Nuovo
Home
Editoriali

L’Uomo Nuovo

5 Febbraio, 2014 Sergio Scanu Editoriali, Opinioni, Politica e attualità 1 comments

“Un giorno, mentre Gesù camminava lungo la riva del lago di Galilea, vide due pescatori che gettavano le reti: erano Simone e suo fratello Andrea. Egli disse loro: ‘Venite con me, vi farò diventare pescatori di uomini’ “

[Mc 1,14-20]

 

Un’immagine di quando ero un bambino.

Ha i colori sbiaditi dei filmati di fine anni 70′ inizi anni 80′. Forse ha preso troppa luce, nella mia mente. O più semplicemente la mia mente si inganna nel ricordo sovrapposto e ricostruisce una sensazione lontana facendola somigliare a quella che vedremmo oggi al televisore, su un vecchio filmato dell’epoca.

E’ un’immagine datata.

L’immagine rappresenta un televisore che mostra degli operai durante una manifestazione fuori da una fabbrica.

Per motivi sindacali, sicuramente. Adesso lo so.

Ricordo di averle viste spesso queste immagini al telegiornale, la sera, da bambino.

Ricordo i simboli che quegli operai portavano. Ricordo vagamente le voci.

Ricordo bene il senso di convinzione che comunicavano.

Erano persone non necessariamente colte. Anzi sicuramente non erano persone colte. Ma erano persone consapevoli. Persone che avevano ragionato a lungo, che avevano maturato delle idee ben precise. Erano persone che avevano molto chiari i loro diritti.

Dopo trenta anni cosa è rimasto?

Hanno perso la presa, queste persone? Sono scomparsi forse gli operai?

O forse ci hanno ingannato. Ci hanno tolto la consapevolezza ancor prima che il lavoro.

Cosa è avvenuta prima, la trasformazione antropologica della classe operaia o la delocalizzazione? E’ la disoccupazione ad aver spento la consapevolezza nella mia generazione o c’è stato un processo preciso, chirurgico e mirato? Hanno spento le coscienze con un interruttore?

E’ venuto prima il berlusconismo o forse il berlusconismo è solo l’effetto di concause preesistenti e nascoste in agguato sotto la cenere? Cos’è il berlusconismo?

Si parla molto di fine di un’ epoca, adesso. Fine del berlusconismo, dicono.

Io credo che in questo paese le epoche durino un po’ troppo poco. E sono un po’ troppo simili tra di loro. Da 40 anni a questa parte, almeno.

Forse, ancora una volta, si aspetta un nuovo pescatore di uomini. Diverso dal precedente come forma. Ma identico per contenuti.

Getteranno nuovamente le reti. Non si butta via niente.

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • Antipolitica
  • ideologia
  • Italia
  • lavoro
  • Operai
  • politica
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Geroglifici d'acqua
Previous article Trattati a pesci in faccia!

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente Editoriali
23 Febbraio, 2020

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

1 Comment

  1. Guido Sileoni
    05/02/2014 at 20:45

    E’ proprio ciò che sta avvenendo adesso. Tuttavia Gesù, diversamente dal berlusconismo e dal neo-berlusconismo, quei pesci pescati non se li voleva mangiare. Bel pezzo, un saluto Sergio.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy