• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Nonno Sindaco
Home
Politica e attualità

Nonno Sindaco

30 Aprile, 2014 Fulvio Floccari Politica e attualità 0 comments

Ciriaco De Mita ha 86 anni e si candida alla carica di Sindaco della sua Nusco, in provincia di Avellino.

L’età non spaventa il dominus della Democrazia Cristiana degli anni Ottanta che, dopo essere uscito dal Partito Democratico (in polemica per l’incandidabilità trascorsa la terza legislatura completa), prova nuovamente ad indossare lo scudo crociato, questa volta nella versione UDC.

Non prova evidentemente vergogna, il simpatico ottuagenario, nel riproporsi ancora una volta ad amministrare la cosa pubblica, ad un’età alla quale normalmente è difficile riuscire ad ottenere anche il semplice rinnovo della patente di guida.

Eppure il nostro Nonno Ciriaco sa di potercela fare. Il barone avellinese ha del resto grandi meriti da presentare ai suoi concittadini (tali da far dire che, ai tempi della grande DC, Napoli era ridotta al rango di Avellino Marittima).

Prendiamo il caso della demitiana Nusco.

Nonostante i suoi 914 metri di altezza sul livello del mare, la ridente cittadina irpina negli anni Ottanta è divenuta un fiorente centro industriale, (con stabilimenti realizzati grazie ai fondi pubblici della Cassa del Mezzogiorno e giocando sulla ricostruzione post-sismica) annoverando tra gli altri:

  • uno stabilimento della Ferrero SPA,
  • un sito produttivo Parmalat, ceduto alla Vicenzi dopo alterne vicende,
  • un opificio Almec-Piaggio (fallito e chiuso).

I De Mita, grazie ai soldi della Cassa del Mezzogiorno, sono quindi i padroni di casa a Nusco. Come si chiamerà mai il Sindaco uscente della cittadina irpina? Parliamo di Giuseppe De Mita (del quale Ciriaco è zio), nella più italica delle tradizioni familistico-politiche.

Il feudo va amministrato ed in politica come negare l’esistenza di un qual certo sangue blu?

Il nostro competente ed esperto Ciriaco chi vi ricorda?

Chi come lui non molla lo scranno, come certi bambini che non vogliono cedere il proprio posto in groppa alla giostrina?

Come lui, tanti politici in età da pensione (una forma previdenziale che garantiva agli anziani il giusto sostentamento, che è andata gradualmente scomparendo dall’orizzonte economico degli italiani sin dal primo ventennio del 2000) rimangono eterni quarantenni, mentre i quarantenni veri neanche provano a reclamare un minimo di spazio vitale. La guerra delle generazioni è ancora in atto, nonostante abbia umiliato oltre ogni modo trentenni e quarantenni, ha ora nel mirino gli attuali ventenni. Certo, questa guerra ammette delle eccezioni, che un po’ come la Croce Rossa attraversano senza pericoli il campo di battaglia.

Papà o zio sono onorevoli (non nel senso di onorabili, ma in quello meno nobile di parlamentari)? Allora un posticino si può anche trovare.

Guardo commosso all’esempio quotidiano dei tanti piccoli o grandi eroi della politica italiana.

Pensate al buon Ciriaco: nonostante una vita trascorsa al potere, un vitalizio da quasi diecimila euro al mese, eccolo scendere in lizza per un incarico da Sindaco di un comune da 4000 abitanti.

Eppure mi ricorda qualcuno. Ma chi sarà?

Foto di Giulio Santoni ©

  • Tags
  • De Mita
  • sindaco
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Un omicidio da applauso
Previous article Genocidio in Ruanda: gli eroi che non ricordiamo

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy