24 Dicembre, 201393Claus.
Così veniva chiamato da tutti i suoi collaboratori.
La tradizione si perdeva ormai nella notte dei tempi. Dai miti di Poseidone, nell'antica Grecia, si risaliva fin agli albori dell'epoca Cristiana. Claus sorrideva pensando al fatto che un mito precristiano fosse fatto risalire ad una leggenda greca per poi tornare in Occidente...
20 Dicembre, 201300Sono colpevole, lo ammetto.
Non ho la forza necessaria per fare quello che vorrei.
Non ho possibilità di riuscita.
Non posso trasformare le idee in coerenza, senza materia.
Il problema è il risultato.
Il pensiero può vedere.
Sono gli occhi che possono solo immaginare.
Non c'è silenzio, qui.
Forse qualcuno si...
9 Dicembre, 201300“Adesso tocca a una nuova generazione, che però non farà a meno dell'esperienza dei più anziani”.
“Questa non è la fine della sinistra, noi stiamo solo cambiando il gruppo dirigente della sinistra. Noi non andiamo dall'altra parte del campo, noi stiamo solo cambiando giocatori”.
Queste sono le prime dichiarazioni del neo...
4 Dicembre, 201360“No, non mi tornano i conti. Cazzo!” U, detto “draiver”, era da più di due ore intento a ricontrollare i dati che arrivavano dai seggi elettorali.
“Lo sai no quanto abbiamo pagato per quel sondaggio. E aspetta almeno che arrivino tutti i dati ufficiali” disse M.
M doveva pur fare la parte del pignolo. Effettivamente i dati...
3 Dicembre, 201310 “I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le istituzioni a partire dal governo, gli enti locali, gli enti di previdenza, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai tv, alcuni grandi giornali”.
“La democrazia diretta, resa possibile dalla Rete, non è relativa soltanto alle consultazioni...
28 Novembre, 2013061Cos'è l'ecologia?
L'etimologia della parola è chiara: oikos, "casa" o anche "ambiente" e logos, cioè “studio” o “comprensione”.
Lo studio e la comprensione della “nostra casa”, quasi inutile dirlo, non ammette, o almeno non dovrebbe ammettere, una base ideologica di partenza; nella realtà dei fatti tuttavia,...
15 Novembre, 201303“Un girasole, altri quattro, uno chino, e lontani cavalli rigidi e immoti come giocattoli. Annuiscono tutti. Suoni elettrici di insetti indaffarati. Sole biondo birra, cielo pallido e volute di cirri cosí alte da non fare ombra. Insetti indefessamente indaffarati. Quarzo, selce, scisto e croste di condrite ferrosa nel granito. Terra...
11 Novembre, 201300L'ultima AIA approvata per l'esercizio di TVN dichiara che la centrale a carbone chiuderà il suo ciclo produttivo nel 2034, ovvero una data in linea con il tempo di vita medio di questo tipo di impianti (25 anni).
Tuttavia, sulla data di chiusura della centrale (o delle centrali presenti) ci sarebbe da dire qualcosa di più...
10 Novembre, 201303Cosa accomuna il nostro territorio con quello della Val di Susa? Non molto.
A parte il fatto che gli abitanti del comprensorio di Civitavecchia sono circa centomila. E gli abitanti dei 40 e più comuni della Val di Susa sono altrettanti.
A parte il fatto che il nostro territorio rischia di avere qualche problema con l'Uranio 238 e il...