• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#privilege: bacini e rottami
Home
Economia e lavoro

#privilege: bacini e rottami

15 Aprile, 2014 Francesco Fortunato Economia e lavoro 0 comments

In questi giorni si continuano a sommare gli interventi, più o meno sensati, sulla questione “Privilege”.

Lungi da noi di TS cavalcare l’onda che sta finalmente portando tutte le forze politiche, tranne qualcuna che si è mossa già mesi fa, ad affrontare in modo un po’ più serio una questione che si trascina ormai da molto, troppo, tempo e che finora (santa campagna elettorale!) non aveva avuto il dovuto risalto.

Tralasciando per un istante la politica, preferirei soffermarmi sull’ultimo intervento pervenuto: quello della CGIL.

Il sindacato in effetti lancia una proposta niente male: “Avviare un percorso alternativo – qualora entro la fine del mese in corso non intervengano i famigerati finanziamenti di banche a favore della Privilege – che preveda la revoca della concessione dell’area e l’utilizzo del cantiere per lavorazioni, con modalità e soggetti da definire, che consentano almeno il mantenimento di tutta l’occupazione in essere”.

Sì, ma in parole povere cosa vuol dire?

Ci viene in aiuto un altro telematico locale: “Candidare il porto di Civitavecchia, attraverso l’intervento del Ministero, come realtà da dedicare strutturalmente “alla manutenzione e alla rottamazione delle navi”, sulla base di fondati elementi economici, tecnici e logistici. Questa la proposta alternativa che Cgil e Fiom suggeriscono, insieme ai lavoratori, nel caso in cui il cantiere Privilege Yard non dovesse riprendersi.”

Ecco l’uovo di Colombo!

Tralasciando alcune difficoltà logistiche tipo l’inadeguatezza del sito ad ospitare un cantiere di demolizione, vista sia la posizione, praticamente in mezzo a quella che dovrà diventare la nuova darsena traghetti, sia la distanza dal mare, ci fa piacere prendere atto che l’idea lanciata da TS  qualche mese fa sia stata finalmente recepita da qualcuno.

La nota amara di tutta questa vicenda è che se finalmente si riuscirà ad allestire questo benedetto bacino, dopo 20 anni dal suo primo annuncio, rimarranno per sempre sulla coscienza di ognuno tutte quelle piccole imprese che per anni sono state il fiore all’occhiello della metalmeccanica e meccanica navale civitavecchiese e che una politica miope (e non contrastata adeguatamente dalle forze sindacali) ha permesso che scomparissero, in cambio di quell’annunciato, ma mai arrivato, guadagno dato dalle crociere.

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • privilege
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #CampagnaVoightKampff: si parte!
Previous article #CampagnaVoight-Kampff

Francesco Fortunato

Tecnico per formazione, ribelle per nascita.

Related Posts

Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano Economia e lavoro
16 Dicembre, 2019

Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

Le mani sulla città e i soldi in tasca Economia e lavoro
1 Marzo, 2015

Le mani sulla città e i soldi in tasca

HCS vista da vicino Economia e lavoro
21 Maggio, 2014

HCS vista da vicino

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy