• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Il fantasma del San Paolo
Home
Editoriali

Il fantasma del San Paolo

22 Aprile, 2014 Fulvio Floccari Editoriali 1 comments

Gli ospedali sono piccoli, popolosi paesi e il San Paolo di Civitavecchia non fa eccezione a questa banale osservazione.

Tra infermieri, operatori socio-sanitari, medici, guardie giurate, farmacisti, addetti alla mensa, manutentori, ogni giorno un piccolo esercito di lavoratori si industria (chi più, chi meno) a far funzionare il nosocomio. Ed ogni giorno centinaia di pazienti ed accompagnatori sciamano nei corridoi del San Paolo, con le loro speranze e le loro paure, augurandosi di trovare sollievo e cura ai propri mali.

Tra le tante persone in carne ed ossa, nei corridoi del nostro ospedale, un occhio attento non potrà non notare le tracce del passaggio di un fantasma: un’eterea ed inafferrabile figura, intenta a colmare, non vista, le lacune della segnaletica ospedaliera. 113

Rimango ogni volta rapito, a studiare i disegni che il nostro spettro lascia a riprova del suo passaggio.

Infatti, non pago di indicare all’utenza la strada più breve per raggiungere il bar o gli ascensori, il nostro misteriosissimo amico accompagna tali indicazioni con disegni esplicativi, tratteggiati su fogli di fortuna.109

Le scale ed i corridoi del San Paolo fioriscono così di cartacee creazioni, vergate con cura, talvolta con pochi tratti di penna e talaltra con generoso uso dei colori. I tratti sono naif, come l’intento dell’Autore (che mi sento in dovere di onorare della maiuscola).112

Non conosco il volto né le mani che danno vita a quei fogli. Ho qualche sospetto, che tengo per me, non certo per condurre mie privatissime indagini ma perché temo di mettere in fuga il fantasma “segnaletico”.

Che sia una forma di autismo che nei cartelli arrangiati trova una strada per comunicare col prossimo o più semplicemente il desiderio di rendere in qualche modo migliore il nostro ospedale, devo dire che a quei disegni io mi sono affezionato.

Puntualmente una mano istituzionale li strappa dalle pareti delle corsie. Ne capisco le ragioni, e ne sorrido. Tanto, il mio amico-fantasma “segnaletico” puntualmente li sostituirà con nuove, colorate creazioni.

114Il San Paolo, in fondo, è anche casa sua.

Foto di Fulvio Floccari©

 

  • Tags
  • Civitavecchia
  • ospedale
  • San Paolo
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il Caimano D'Oro
Previous article #carodiario: Tutta la verità, nient'altro che la verità

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente Editoriali
23 Febbraio, 2020

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente

#Carodiario: ho preso IL virus! Editoriali
3 Febbraio, 2020

#Carodiario: ho preso IL virus!

TS ti lovva Editoriali
1 Settembre, 2016

TS ti lovva

1 Comment

  1. Cristiana
    22/04/2014 at 17:46

    Si sa benissimo chi è l’autore 🙂 anche io rimango spesso molto affascinata da queste creazioni…

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy