• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Un omicidio da applauso
Home
Editoriali

Un omicidio da applauso

30 Aprile, 2014 Fulvio Floccari Editoriali 0 comments

Ferrara. E’ la notte tra il 25 ed il 26 settembre 2005. Federico Aldrovandi, appena diciottenne, scende dall’auto di amici. Vuole percorrere a piedi l’ultimo tratto di strada che lo separa da casa, dopo aver trascorso la serata in compagnia.

Ha bevuto poco, il ragazzotto, e tirato della marijuana.

Da viale Ippodromo arriva Alfa 3, una pattuglia del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia di Stato, con a bordo gli agenti Enzo Pontani e Luca Pollastri. I due tentano di fermare il ragazzo, ma qui le versioni sui fatti divergono.

Gli agenti descrivono Federico come un “invasato violento in evidente stato di agitazione“, che li avrebbe “aggrediti a colpi di karate e senza un motivo apparente“.

La sentenza che condanna gli agenti parla invece di “un intervento non ortodosso e non conforme ai criteri della correttezza che, dal punto di vista deontologico, dovrebbero connotare i comportamenti degli agenti delle forze dell’ordine di fronte ad una persona che nulla di illegale stava compiendo, nessun delitto era in procinto di realizzare, nessun effettivo disturbo o pericolo per la quiete pubblica stava concretamente attuando”.

La verità ha smesso di esistere.

Federico reagisce e gli agenti chiedono rinforzi. Arriva quindi Alfa 2, con a bordo gli agenti Paolo Forlani e Monica Segatto.

Sono in quattro adulti contro un diciottenne.

Sembra addirittura che la prima volante chiami l’ambulanza ancora prima di tentare un secondo assalto a Federico. Nessuno spiega alla centrale del 113 a cosa serva l’intervento sanitario. Probabilmente hanno deciso di andarci giù pesante.

Mentre l’ambulanza sta arrivando, il ragazzo finisce a terra, placcato e picchiato per minuti, tanto a lungo e con tanta forza che due manganelli si spezzano contro la sua schiena. In quattro lo sbattono a terra e gli montano sopra, con i piedi e le ginocchia.

Quando gli agenti si accorgono che il ragazzo non si dibatte più, Federico è oramai privo di coscienza, forse già morto.

E’ l’alba quando arrivano i soccorsi.

Federico è riverso, col volto devastato e tumefatto dai colpi, in una pozza di sangue. Ha le braccia ammanettate dietro la schiena. I soccorritori tentano di rianimarlo ripetutamente, ma il ragazzo non riprende a respirare

“Asfissia da posizione” è la causa di morte, riportata dal certificato ISTAT.

Assieme alla verità, muore un ragazzo di diciott’anni.

I genitori di Federico verranno avvisati oltre cinque ore dopo la constatazione dell’avvenuto decesso.

Rimini, 29 aprile 2014.

Un applauso accoglie gli agenti Paolo Forlani, Luca Pollastri ed Enzo Pontani al loro ingresso al Congresso Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia). Dura ben cinque minuti.

Dopo la verità e dopo Federico, muore anche la dignità di un’Istituzione.

Non c’è vergogna tra quei padri e quelle madri in divisa che tributano un applauso a chi ha commesso un omicidio indossando una divisa. Il loro gesto è infinitamente più grave di quello compiuto dagli agenti delle volanti. Non c’è concitazione a scusarli. Non c’è paura. Non c’è alcuna reazione istintiva fuori controllo.

E’ il gesto di una casta che si schiera a propria difesa, anche quando una sentenza, oramai  passata in giudicato, ha sancito che Federico è la vittima di un omicidio colposo.

Provo vergogna per quell’applauso. Gli agenti del SAP colpiscono a sangue freddo. E la loro prima vittima è la divisa che indossano.

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • Federico Aldrovandi
  • Ferrara
  • omicidio
  • SAP
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #carodiario: siamo tutti lavoratori
Previous article Nonno Sindaco

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente Editoriali
23 Febbraio, 2020

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente

#Carodiario: ho preso IL virus! Editoriali
3 Febbraio, 2020

#Carodiario: ho preso IL virus!

TS ti lovva Editoriali
1 Settembre, 2016

TS ti lovva

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy