• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Civitavecchia è terra dei fuochi?
Home
Lettere

Civitavecchia è terra dei fuochi?

9 Maggio, 2014 Federico Cropani Lettere 0 comments

Terzastrada riceve e pubblica questa lettera del Circolo di Civitavecchia I CITTADINI CONTRO LE MAFIE E LA CORRUZIONE

Civitavecchia è “terra dei fuochi” e di “veleni nascosti”?

A chiederselo sono in molti da un po’ di tempo, anche a seguito di diversi ritrovamenti di elementi nocivi alla salute e all’ambiente nel territorio cittadino.

Ma cosa si cela effettivamente nel nostro territorio e quali sono i rischi alla salute dell’uomo?

Da troppo tempo la nostra costa “ospita” numerosi depositi per combustibili, tre centrali – una fortunatamente dismessa – e nell’entroterra discariche di varia natura.

Quello che abbiamo sotto gli occhi è a tutti gli effetti la descrizione di un territorio martoriato in cui si muore d’inquinamento.

Quali e quanti sono i pericoli che da cittadini incorriamo nel tacere/negare questo stato di cose?

E i danni alla salute nell’immediato e nel lungo termine?

L’Associazione Nazionale “I Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione” promuove un incontro-dibattito dal titolo “Tra carbone e rifiuti. Come salvaguardare la salute dei cittadini e l’ambiente” che si terrà il prossimo 13 maggio 2014 alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Autorità Portuale di Civitavecchia – Molo Vespucci, Porto di C.vecchia, RM – per parlare insieme ad esperti e semplici cittadini e gettare uno sguardo oltre il muro dell’ignoranza. A coordinare i lavori sarà Luca Pagni, giornalista di “Altra Voce news”; interverranno:

On. Angelo Bonelli, Portavoce Nazionale della Federazione dei Verdi
Dott. Antonio Turri, Presidente Nazionale “I Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione”
Valeria Grasso, Presidente Nazionale “Legalità e Libertà” – testimone di giustizia e imprenditrice antiracket
Dott. Giovanni Ghirga, Medico presso l’ospedale S.Paolo di Civitavecchia
Gianni Ciotti, Segretario Nazionale Sindacato di Polizia SED
Giorgio Libralato, Presidente “Ecologia e Territorio”
Pierluigi Gorla, Referente Circolo di Civitavecchia de “I Cittadini Contro le mafie e la Corruzione”

Tutti i cittadini del comprensorio sono invitati a partecipare.

I CITTADINI CONTRO LE MAFIE E LA CORRUZIONE – Circolo di Civitavecchia

Foto di Enrico Paravani ©

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #CAMPAGNAVOIGHT-KAMPFF: Good night and good luck!
Previous article Ha senso morire per un gol?

Federico Cropani

Laureando in architettura, storico e blogger.

Related Posts

#MEF: Fortunato: "Dove sono finiti i 70 milioni di ENEL?" Lettere
18 Febbraio, 2015

#MEF: Fortunato: "Dove sono finiti i 70 milioni di ENEL?"

Sequestro al Porto di Civitavecchia Lettere
6 Giugno, 2014

Sequestro al Porto di Civitavecchia

Egregio Commissario Lettere
23 Maggio, 2014

Egregio Commissario

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy