• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Apologia della caccola
Home
Opinioni

Apologia della caccola

19 Settembre, 2013 Andrea Palmieri Opinioni 1 comments

Un giorno un re, che non riusciva proprio a far passare per buone le sue cattive azioni, si mise a pensare. Pensava, studiava e rifletteva, ma senza raccogliere frutti.

Chiese consiglio a tutti quelli che avrebbero potuto aiutarlo, ma non ci fu nulla da fare. Più cattive azioni faceva,  più lo contestavano, ed il suo regno era ogni giorno più a rischio. E tutto questo a causa di un gruppo di temerari, che ogni giorno si metteva a raccontare, che c’era un modo diverso di vivere il regno. Gente comune che parlava a gente comune, non sulla strada principale dove erano pronte tante guardie del re, ma su una terza strada.

Allora il re si consultò con moglie e figli e decise che era quasi giunto alla decisione di lasciar precipitare gli eventi. Ma…mentre erano tutti seduti a parlarne attorno al tavolo, ecco che improvvisamente giunse l’illuminazione tanto attesa!!!

Il re non si era infatti accorto che, mentre parlava con i suoi cari, una caccola gli entrava ed usciva dal naso…

Giunto alla fine del discorso, il re finalmente capì che moglie e figli non solo non avevano capito nulla di tutto ciò che aveva detto, perché distratti da quella schifosa presenza sul suo naso, ma avevano annuito per tutto il tempo incapaci di rispondere.

A quel punto egli decise che avrebbe potuto averla sempre vinta sul suo popolo, anche solo attaccandosi una grossa caccola sul naso.

Affrontò il popolo, fiero del suo ingegnoso stratagemma, ma… il suo regno ebbe comunque fine, perchè la sua gente era ormai troppo stanca.

Da quel giorno altri tiranni usarono ancora la caccola come oggetto di distrazione di massa.

Qualche volta in sua sostituzione vennero usate anche grandi nuvole di fumo nero, sputate fuori dalle navi, ma il popolo non sempre abboccò.

La morale?

Non vi fate distrarre dal fumo o da una caccola, grande o piccola che sia.

Poco più su, negli occhi, c’è scritta la verità.

 

Foto di Fulvio Floccari©

  • Tags
  • satira
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Libertà vigilata
Previous article SULLA VIA DEL CATAI… - I PARTE

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

#carodiario: Dove hanno sepolto il mio libero arbitrio? Opinioni
10 Gennaio, 2020

#carodiario: Dove hanno sepolto il mio libero arbitrio?

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
17 Agosto, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Gli allegri chirurghi Opinioni
18 Ottobre, 2015

Gli allegri chirurghi

1 Comment

  1. giggi
    19/09/2013 at 13:55

    favola moccicosa heeeeeeeee,sperando che la caccola morale si appiccichi al popolo………….

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy