[heading style=”subheader”]Fermi tutti, ci siamo sbagliati sui giovani civitavecchiesi e la criminalità. Non è vero che il 40% delinque e il 30% va a traino, in verità è il contrario, il 30% delinque e il 40% va a traino.[/heading]
Ah, vincono ancora i delinquenti? Ops.
Rettificando le percentuali date dal generalcomandante Leonardo Rotondi sul Messaggero del 14 ottobre, il risultato non cambia: a Civitavecchia il 70% dei giovani (divisi tra rimorchiatori e trainati) condisce la propria vita con atti di criminalità di varia natura, mentre il restante 30% ha un curriculum senza aloni.
Nonostante questo dato raccapricciante, Rotondi ci tiene a far sapere che Civitavecchia, rispetto agli altri anni, non è uscita disossata dall’estate 2013, anzi “Città sicura nonostante gli eccessi della movida”, si legge sul Messaggero di ieri.
Fiuu, certo, le percentuali date in precedenza fanno tremare i peli del naso, tuttavia, al di là dei giovani disastrati possiamo stare tranquilli, Civitavecchia è in una botte di ferro.
Ehm, sembra più una botte di paglietta, perché ok, Rotondi e forze dell’ordine avranno anche tutto sotto controllo, ma il succo rimane acido: perché i giovani stanno passando al lato oscuro della forza?
Foto di Enrico Paravani©
4 Comments
giggi
18/10/2013 at 14:17MA SE’ C’è TUTTA STE ‘ GIOVANI BANDITI COME MAI TRE MILIONI DE TURISTI E NEANCHE UNO SCIPPO HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Francesca Luciani
18/10/2013 at 15:01Bisognerebbe vedere se è così, chiediamolo al generalcomandande. 🙂
alessio
18/10/2013 at 20:03Ma se uno nun c’ha er carcio pè trovà lavoro quarcosa se deve pure ‘nventà sennò s’annoia .
Tanto quelli che stanno nel lato chiaro della forza che glie frega, ar massimo gli aumenta il lavoro e devono fà pure gli straordinari!!
Francesca Luciani
22/10/2013 at 14:24Andiamo bene. 🙁