• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

      Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

      Lo Scatolo, l'Indolo e l'Ossidatore Termico

      Lo Scatolo, l'Indolo e l'Ossidatore Termico

      Enel/Comune, la resa dei conti.

      Enel/Comune, la resa dei conti.

    • Urbanistica
      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Seconde (o più)  Visioni
Home
Opinioni

Seconde (o più) Visioni

novembre 29th, 2013 Enrico Paravani Opinioni 2 comments

Fuori fa freddo, tanto freddo, per ingannare il tempo e me stesso decido di andare al cinema, il sano vecchio luogo dove tutto cambia forma e la magia del buio aiuta a superare i momenti “down”.

Ho passato intere giornate al cinema, ho visto di tutto e, grazie al grande schermo, mi sono ripreso da mille ferite e legnate. Ho fatto a pugni con Bud Spencer e Terence Hill, ho Kungfungato con Bruce Lee, ho sorriso col Postino di Neruda, ho viaggiato nello spazio e nel tempo con Kubrick, tutto in un pomeriggio.

Terapeutica la sala cinematografica, terapeutica fino a quando… Non ti ritrovi a vedere un film già visto, attori, scene, trame, tutto già visto, un film che conosco a memoria.

Non mi emoziona nemmeno un po’, tutto scontato, conosco le battute a menadito: il giochino del Buono e il Cattivo non regge, il film non decolla mai, ci si aspetta da un momento all’altro un colpo di coda che salvi il salvabile, ma non arriva mai.

Possibile che non ci sia niente di nuovo in uscita?

Mi alzo dalla poltrona di finto velluto, e nel buio pesto della sala, cerco di prendere la via dell’uscita. Inciampo una, due, tre volte, non cado; alla fine riesco a rivedere la luce.

All’ingresso non c’è più nessuno, la signorina dei biglietti è andata, idem per l’uomo dei popcorn, tutti scappati, si sono stancati anche loro delle storie trite e ritrite.

Le locandine, vecchie e ingiallite dal tempo, scollate dal muro, si agitano schiaffeggiate dal vento di tramontana che dà rasoiate sulla pelle, come vele lacerate. La delusione di ciò che ho visto è devastante.

Necessito di storie nuove, di nuove sceneggiature, di attori e non di comparse, di luci e non di candele.

Una produzione come si deve e non capitali arrivati non si sa bene da dove, un copione degno di questo nome, l’improvvisazione lasciamola fare a chi ne è veramente capace.

Esigo che mi si racconti una storia dove anche io posso fare la mia parte e non solo la comparsa che si accontenta di un cestino per pranzo.

L’ultimo film è stato un fiasco clamoroso, non ha retto nelle Sale Cittadine nemmeno il tempo per mandare la pubblicità tra un tempo e l’altro, purtroppo il casting è stato fatto con attori sulla via del tramonto e senza la giusta verve da mettere in campo, non sempre l’esperienza paga, soprattutto con progetti a lunga durata.

Mi incammino verso casa, so che può sembrare paradossale, ma quattro passi controvento a volte sono la cosa migliore per schiarirmi le idee, mi alzo il bavero del cappotto mi accendo una sigaretta, metto le mani in tasca alla ricerca di un po’ di calore e col vento che mi spettina tutto, in questo freddo pomeriggio di inverno anticipato, mi vedo come in quella foto di James Dean, solo su questa strada, a cercare di comprendere se è un film o la cruda realtà quella che sto vivendo! E io non sono James Dean!

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • pd
  • pincio
  • sel
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article La tua città
Previous article The Jackal: #TerzaStrada in pillole

Enrico Paravani

Artigiano, produce tutto ciò che si ottiene dalla trasformazione del legno escluso barche e stuzzicadenti, blogger e fotografo per disperazione.

Related Posts

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
agosto 17th, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Gli allegri chirurghi Opinioni
ottobre 18th, 2015

Gli allegri chirurghi

Le buone menti Opinioni
settembre 19th, 2015

Le buone menti

2 Comments

  1. stefano
    29/11/2013 at 11:36

    Ma tu sei sicuro che l’hai visto fino alla fine sto film? Ero anche io al cinema e sono convinto che ci sarà un finale a sorpresa….oppure no. 😉

    1. enrico
      29/11/2013 at 12:12

      purtroppo devo dire che l’ho visto tutto, al cinema ci stavo e porca miseria quando sono uscito il gelo mi ha avvolto come il Generale Inverno di lontana memoria.
      Ho resistito fino ai titoli di coda che non mi hanno nemmeno meravigliato un po’, e lo dico con rammarico, speravo in un altro film

Articoli recenti
I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l'asse Raggi/Di Maio?

I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l'asse Raggi/Di Maio?

Mar 20th, 2018
Il Marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo

Feb 24th, 2018
DiMajo TAR-tassato

DiMajo TAR-tassato

Feb 22nd, 2018
Battilocchio e i suoi Fratelli

Battilocchio e i suoi Fratelli

Feb 21st, 2018
Un universo su misura

Un universo su misura

Gen 1st, 2018
Timeline
Mar 20th 2:17 PM
Approfondimenti

I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l’asse Raggi/Di Maio?

Feb 24th 8:20 AM
Ambiente e cultura

Il Marchese del Grillo

Feb 22nd 7:15 PM
Ambiente e cultura

DiMajo TAR-tassato

Feb 21st 8:42 AM
Politica e attualità

Battilocchio e i suoi Fratelli

Gen 1st 10:52 AM
Ambiente e cultura

Un universo su misura

Commenti recenti
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • roberto su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Alex su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy