22 Settembre, 20131449La Moby Prince come la Concordia?
Il "Moby Prince" brucia, al largo di Livorno, il 10 aprile 1991, facendo 140 vittime ed un solo superstite. L'ennesima tragedia italiana, senza colpevoli dopo 22 anni.
Lo...
21 Settembre, 201300Forte il senso di disagio nel leggere i continui rimandi metaforici ad un paese che si rialza seguendo il lento ritorno al galleggiamento del più grande monumento all'improvvisazione, al fatalismo e...
21 Settembre, 201302In seguito alla fine della centralità operaia degli anni settanta, il mondo del lavoro ha perduto il suo ruolo all’interno del dibattito pubblico. Investito negli ultimi quarant’anni da un susseguirsi di...
20 Settembre, 201307Il rapporto dei ragazzi con l'eros inizia sempre più presto
Presso le Forze Armate USA il motto “Don’t ask, don’t tell” identifica la politica da adottarsi nei confronti delle abitudini sessuali dei...
20 Settembre, 201314“Bisogna amare l’Italia con orgoglio di europei e con l’austera passione dell’esule in patria”
P. Gobetti
Ammiro da sempre chi è convinto di essere libero, di vivere sentendo la libertà tra i...
19 Settembre, 20131111Un giorno un re, che non riusciva proprio a far passare per buone le sue cattive azioni, si mise a pensare. Pensava, studiava e rifletteva, ma senza raccogliere frutti.
Chiese consiglio a tutti quelli che...
19 Settembre, 2013218Piccola cronistoria della passione di Civitavecchia per la Cina - parte prima
“Ancora vi dico che appresso di questo palagio n'hae un altro né più né meno fatto, ove istà lo nipote del Gran Cane; e questo...
18 Settembre, 201314Progresso & sviluppo: sinonimi o contrari?
“Ci sono due parole che ritornano frequentemente nei nostri discorsi: anzi, sono le parole chiave dei nostri discorsi.Queste due parole sono “sviluppo” e...
18 Settembre, 201317"Quello a cui dovremmo tendere è un bene non apparente, ma reale, duraturo e più intimamente bello. Dobbiamo trovarlo.
Eppure non è lontano: occorre solo sapere dove tendere la mano.
Molto spesso ci...