• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#pcpercapre:The cloud strikes back!
Home
Scienza e tecnologia

#pcpercapre:The cloud strikes back!

29 Gennaio, 2014 Francesco Fortunato Scienza e tecnologia 0 comments

Continuiamo il discorso iniziato sul Cloud la scorsa settimana e cerchiamo di scendere più nel dettaglio nelle funzionalità che abbiamo a disposizione.

Per questa volta ci limiteremo a parlare di uno dei servizi al momento più utilizzati: Google Drive.

Come abbiamo visto lo spazio messo a disposizione dalla Big G è abbastanza grande, si parte da 15 GB, ed è condiviso tra il servizio di posta, GMail, lo spazio di archiviazione di GDrive e G+Foto.

Una piccola parentesi su Google+ è doverosa.

Questi non è altro che un social network targato Google nato sull’onda del successo di Facebook e che, almeno qui da noi, dopo un inizio stentato sta cominciando a diffondersi sempre di più anche grazie alla sua integrazione con tutti i servizi targati Google disponibili su quasi tutte le piattaforme Android (che non dimentichiamo è un prodotto della casa di Mountain View).

Detto questo possiamo tornare al nostro GDrive.

Come abbiamo già visto precedentemente lo spazio messo a nostra disposizione può essere utilizzato esattamente come un hard disk.

Sono quindi possibili tutte quelle operazioni che normalmente facciamo a livello locale sui nostri hard disk tipo creare o spostare cartelle e via dicendo.

Ovviamente i vantaggi di avere un hard disk virtuale non si fermano alla sola archiviazione e consultazione dei nostri file da qualsiasi postazione che abbia una connessione ad internet .

Condivisione, questa sconosciuta.

Ipotizziamo di avere un file abbastanza pesante, un video ad esempio, e di volerlo passare ad un nostro amico.

Non potendo utilizzare la posta elettronica per l’eccessiva pesantezza dell’allegato di si copia il file in questione su una memory drive, volgarmente detta chiavetta, e si passa al diretto interessato.

Ma se l’interessato di prima non fosse nelle dirette vicinanze?

Ecco che arriva in aiuto il nostro drive virtuale.

Basta cliccare con il tasto destro sul nostro file ed ecco aprirsi una lista di opzioni tra cui svetta proprio la voce Condividi .

 

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • google drive
  • hard disk virtuale
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Pedine sacrificabili
Previous article Lettera aperta al Commissario Placidi

Francesco Fortunato

Tecnico per formazione, ribelle per nascita.

Related Posts

Un universo su misura Cultura
1 Gennaio, 2018

Un universo su misura

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
17 Agosto, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Fotografia e diritto d'autore online: le foto che si scattano da sole Scienza e tecnologia
7 Maggio, 2015

Fotografia e diritto d'autore online: le foto che si scattano da sole

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy