• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook

Tutto l’interesse dell’arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine. (Pablo Picasso)

Cosa c’entra una citazione di Pablo Picasso in un articolo che vorrebbe parlare di Sport? Se partiamo dal presupposto che lo Sport sia concettualmente assimilabile come estensione della definizione di Arte, allora, lo Sport è una forma di Arte “cinetica” ancor prima che Arte della competizione o Arte strategica e di confronto. Ed è questo (a parte gli effetti salutari che ne conseguono) ad attirare gli esseri umani, fin da bambini, verso le diverse forme di “espressione” sportiva.

Nell’attuale quadro post-postmodernista, nutrito dalle sostanze ipercaloriche del consumismo di massa, lo Sport ha perso progressivamente il carattere di espressione estetica e di partecipazione competitiva intesa come incontro collettivo. Le manifestazioni sportive sono emulazioni codificate di rapporti e interscambi culturali ancor prima che prove di forza o abilità. E questo è, sulla carta, quello che viene chiamato “Spirito Olimpico” che vorrebbe essere messaggio Universale. E mai come oggi tale messaggio sembra essere scritto sull’acqua.

Nella realtà dei fatti lo Sport, al giorno d’oggi, è  una forma di emulazione pura e semplice. E non è tanto l’emulazione “cinetica” del gesto sportivo quello di cui vogliamo parlare, ma l’emulazione dell’immagine popolare dei pochi eletti che vengono trascinati nel cielo dal carro colorato e festante dell’esaltazione pubblicitaria dell’immagine. Ecco quindi che nel nuovo millennio lo Sport non è più una forma di espressione artistica ma una forma di emulazione pubblicistica perlopiù mirata al conseguimento di un’immagine iconica popolare. Lo Sport, ancor prima che essenza, è nei personaggi preconfezionati. E’ nei colori delle divise di questi personaggi. È nei marchi che questi personaggi portano in giro. E’ nelle loro stesse modalità e nei loro stessi stili di vita.

Verrebbe da dire che, tornando alla citazione iniziale, siamo già ampiamente dopo il principio. Siamo alla fine.

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • arte
  • cinetico
  • Civitavecchia
  • competizione
  • effetti
  • modernismo
  • olimpiade
  • picasso
  • post
  • realtà
  • spirito
  • Sport
  • strategia
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #RACCONTI - SCATTARELLA
Previous article Sbarramenti

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Ha senso morire per un gol? Editoriali
8 Maggio, 2014

Ha senso morire per un gol?

Il Caimano D'Oro Cultura
23 Aprile, 2014

Il Caimano D'Oro

La Banda Stamina Approfondimenti
15 Gennaio, 2014

La Banda Stamina

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy