• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Bollette bollenti
Home
TerzaStrada

Bollette bollenti

16 Marzo, 2015 Andrea Palmieri TerzaStrada 1 comments

Un gruppo di cittadini e delegati sta collaborando con l’amministrazione comunale per il controllo delle utenze energetiche.

La realtà che sta uscendo fuori è peggiore di quella che si potesse immaginare.

Soldi spesi per utenze fantasma, semafori che non esistono più e sostituiti dalle rotatorie e molto altro ancora.

Utenze mai dismesse e per le quali il comune continua a pagare il canone.

Sono per ora al vaglio le prime cinquecento e rispetto a quanto già detto, quello che sta venendo fuori potrebbe essere ancora più grave.

Infatti osservando la foto qui sotto (contratti per la pubblica amministrazione) troviamo due cose che saltano subito all’occhio:

– le tariffe

– i prezzi al netto delle perdite di rete

 

prezziComparando invece questa tabella con le foto qui sotto che riguardano bollette del comune, si riscontrano proprio due anomalie…

– le tariffe

– i prezzi al netto delle perdite di rete

bolletta 1

bolletta 2

 

Se infatti il contratto che dovrebbe essere fatto con la pubblica amministrazione è di circa 0.048€ per Kw/h, a Civitavecchia paghiamo tra 0.088€ e 0.10€ Kw/h e cioè quasi il doppio.

Il contratto dovrebbe essere al netto delle perdite, mentre sui contratti stipulati, questa voce, incide per quasi il 10%, e lo leggiamo alla voce “perdite di rete ore di picco”

A questo punto, conti alla mano, si intuisce già che il comune  perde ogni anno decine, se non centinaia, di migliaia di €uro.

Soldi persi per la negligenza di una classe politica vergognosa che con la mano destra prendeva i soldi da Enel e con la sinistra glieli restituiva con bollette fuori mercato.

Come sempre chi ci ha rimesso siamo stati noi cittadini.

Domani, magari, verranno a portare altre soluzioni agli stessi problemi che loro stessi hanno creato???

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Civitavecchia is burning (???)
Previous article Gli onorevoli, il feudo e la puttana

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

1 Comment

  1. Leandro
    17/03/2015 at 19:34

    Perfetto. In quest’opera di controllo e revisione delle utenze energetiche, potreste verificare anche per quale motivo tutta la pubblica illuminazione del quartiere s.Lucia è spenta?
    Ė un’oscenità che su sta perpetua ndo da anni ed è fortemente sentita l’esigenza di sapere chi ha commesso ciò.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy