• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Lupo Mangia Cane
Home
Ambiente e cultura
Cultura
Racconti

Lupo Mangia Cane

7 Febbraio, 2014 Sergio Scanu Racconti, TerzaStrada 0 comments

La carcassa era lì davanti a lui. L’aveva fiutata parecchi minuti prima e ne era seguito un agguato nella boscaglia.
Il cane, da solo, si aggirava per gli alberi annusando e pisciando qua e là.
Millenni di evoluzione coatta per creare l’illusione dell’invulnerabilità alle leggi della natura. Ecco cosa aveva tradito quel cane.
Il maschio alfa l’aveva seguito sottovento per centinaia di metri. Il suo cervello efficiente elaborava i segnali con grande velocità.
Il leggero rumore delle zampe del cane sulle foglie e tra gli arbusti e il suo pungente odore concentravano sempre più la determinazione del maschio alfa.
Non era questione di territorio.

Il lupo aveva fame.

Il primo attacco prese alla sprovvista il cane. Eppure l’attacco andò parzialmente a segno. Il morso del lupo si conficcò profondamente dentro la muscolatura della coscia.

Il sangue iniziò a colare.
E l’odore, quell’odore inconfondibile, restrinse le pupille del lupo.
Spilli neri conficcati nella fame.
Il cane dopo essersi liberato dalla presa valutò per un attimo una difesa estrema fronteggiando il suo nemico.
Poi quegli occhi lo convinsero a cambiare idea.
E allora l’istinto di sopravvivenza lo gettò in una fuga disperata tra gli alberi.
La sua gamba era ormai come un tracciante luminoso in piena notte. Il lupo lo avrebbe trovato anche ad occhi chiusi. Era solo questione di tempo.
Le viscere violacee giacevano sparse vicino ad un pino ormai fattosi scheletro. Le mosche e le formiche si erano destate anche loro per l’inaspettato banchetto.
Il rumore delle ossa che si frantumavano sotto i 150 chili per centimetro quadrato della stretta dentata del lupo risuonava nel silenzio del paesaggio.
Sullo sfondo le macerie della Città con le navi, anticamente attraccate in porto, ormai ridotte a metalliche balene spiaggiate a riva. Dove un tempo c’era il mare ora si trovava una distesa di sabbia a perdita d’occhio. All’orizzonte i crateri da impatto davano la prospettiva alla desolazione.
Il vento fischiava tra le finestre dei palazzi abbandonati. Il lupo sapeva che quel posto era ormai a secco di prede. I palazzi sembravano fissarlo con orbite vuote.
Poi un colpo da dietro lo spinse verso terra. Solo dopo arrivò il rumore sordo. Il lupo ormai con il muso immerso nell’erba grigiastra poteva cibarsi solo dell’odore della terra e della decomposizione.
Riusciva ancora a sentire il rumore ritmico di qualcosa che si stava avvicinando nonostante l’odore del sangue, del suo stesso sangue, si facesse sempre più intenso.
Poi davanti alla sua testa piegata da una parte e con la visuale parzialmente oscurata dalla paralisi e dal sangue, comparve uno strano essere coperto da pellicce colorate. Un animale che spesso aveva osservato da lontano e che l’aveva sempre spaventato. Non conosceva niente che si muovesse solo sulle zampe posteriori.

Il lupo non vide mai gli occhi del suo predatore.
L’ultima cosa che vide fu una strana zampa, scura stretta e lucida. Poi il nulla.

Foto di Enrico Paravani©

  • Tags
  • Apocalisse
  • Cane
  • Lupo
  • Predatore
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article La sintonia degli opposti: Pratt e Toppi
Previous article Porto chi mi pare !

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy