• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Il Responsabile Unico all’Incenerimento
Home
Cronaca

Il Responsabile Unico all’Incenerimento

14 Febbraio, 2020 Fulvio Floccari Ambiente, Cronaca 0 comments

Il temibile duo Tedesco/Magliani colpisce ancora: il tempio crematorio di Altair Srl di Civitavecchia potrà aumentare il proprio carico inquinante ed aggiungere un’altra medaglia al petto dell’amministrazione comunale più inquinante degli ultimi 10 anni.

Una relazione del Responsabile Unico del Procedimento (forse l’Architetto Antony Scalise?) sembra infatti alla base della sentenza del Consiglio di Stato che in appello annulla temporaneamente (sino alla pronuncia del TAR) il limite imposto dall’Amministrazione Cozzolino al numero di salme che ogni anno possono essere cremate dal forno dell’azienda piemontese, sito alle spalle del Cimitero di via Braccianese.

Chi avrebbe fornito la relazione ad Altair?

Il duo Grasso-Tedesco parla di una “talpa” e quello che è certo è che gli uffici del Comune sembrano non rispondere alla guida del Sindaco. È evidente inoltre come ancora una volta sia un documento interno al Comune a fare un favore all’ennesimo tentativo da parte di privati di aumentare profitti ed inquinamento a danno della città ( un po’ come la relazione Baldacci per l’itticoltura…).

Salta così il freno imposto da Cozzolino & Co che a luglio 2019 aveva costretto al fermo del forno crematorio, il quale aveva raggiunto il massimo numero di trattamenti del 2019 con cinque mesi di anticipo.

L’Amministrazione di quel viceSindaco Grasso, che da oppositore aveva lanciato ripetuti e virulenti attacchi alla decisione della Giunta Cozzolino di portare a termine l’impegno preso dalla precedente Giunta Tidei con la Altair SRL, si trova così oggi a potenziare l’attività di quel forno crematorio che aveva invece promesso di chiudere.
Dopo la salute dei civitavecchiesi e la credibilità dell’Amministrazione più inquinante degli ultimi due decenni, andranno così in fumo ancora altre salme, provenienti da fuori comprensorio (visti i numeri che si andranno così a raggiungere), nel nome del profitto di Altair.

L’Assessore Magliani, oramai sempre più immedesimato nel ruolo di inconsapevole kamikaze e parafulmine dell’amministrazione Tedesco, sembra proprio voler passare alla storia come l’Assessore all’Ambiente della nuova centrale Enel, della nuova itticoltura, della centrale a biogas, dell‘ inceneritore A2A, della cura ricostituente alla discarica di Fosso Crepacuore (divenuta ormai Cima Tosini), del via libera alla crescita senza limiti del crematorio… Un vero record di nuovi inquinanti sul territorio cittadino raggiunto in soli otto mesi di attività amministrativa: se c’è davvero una talpa è chi, raggiunto il fondo, continua imperterrito a scavare.

  • Tags
  • Civitavecchia
  • Forno crematorio
  • inquinamento
  • politica
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Tedesco, fa la cosa giusta!
Previous article Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Pochi tamponi e tante chiacchiere Approfondimenti
28 Aprile, 2020

Pochi tamponi e tante chiacchiere

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità Ambiente
6 Febbraio, 2020

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy