• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Il Fantasma del Pincio
Home
Ambiente e cultura
Urbanistica

Il Fantasma del Pincio

19 Agosto, 2014 TerzaStrada Cronaca, Opinioni, Politica e attualità, Urbanistica 5 comments

“Il silenzio eterno degli spazi infiniti mi sgomenta.“ [B. Pascal]

Dopo quasi tre mesi dall’insediamento della nuova giunta fioccano le leggende circa la presenza di un ectoplasma al Pincio:  l’Assessore ai Lavori Pubblici.
Inutile negarlo, non si vede e non si sente, non si sa cosa stia facendo e non si sa quello che sta progettando per questa città.

Voci insistenti ne segnalano la presenza tra le mura della sede comunale o in altri importanti uffici, pare, anche fino a tarda sera. Non è dato sapere se sia accompagnato da lenzuola svolazzanti e rumore di catene striscianti.
Nonostante i dubbi sempre più insistenti circa l’effettiva consistenza materiale, fisica e fisiologico-corporale dell’Assessore, dall’architetto Pantanelli ci saremmo aspettati una serie di provvedimenti di segno opposto a quelli che finora la città ha subito dai “politicanti” di mestiere, ovvero:

– il ritiro della variante alla variante 29;
– il definitivo tombamento dei piani integrati;
– il sequestro di tutti i palazzi abusivi.

In pratica tutto quello che ha sostenuto sino a prima dell’ 8 giugno. Invece, fin qui, abbiamo ricevuto solo un silenzio assordante.
Come non pensare al suo precedessore, Mirko Mecozzi,  criticato ferocemente per la sua “visione della città” (questo link lo vede alle prese con calcoli milionari, sottopassaggi Fiumaretta-Porto e scale mobili con aria condizionata). Critiche sostanziali a parte, l’ex Assessore Mecozzi non era certo un fanstama in termini comunicativi. Rispondeva al telefono, era sul posto, controllava che le perdite venissero riparate, si faceva intervistare, informava i cittadini,( addirittura al tempo aprí, insieme ad altri due consiglieri, un’associazione con tanto di giornaletto al seguito, lo “0766”, proprio allo scopo di informare e comunicare)

In pratica l’opposto di Pantanelli.
L’attuale Assessore dovrebbe capire che i cittadini sono disorientati, non hanno nessun referente con cui parlare, non hanno nessuno da svegliare alle 8.00 di mattina per segnalare le perdita d’acqua (e che acqua…) sotto casa o le buche nel manto stradale. A quanto pare questi cittadini  non vogliono proprio chiamare i Vigili Urbani per una perdita.

Molto delicata sembra, inoltre, la questione legata al mutismo dell’Assessore nei confronti della stampa locale. Non sappiamo se tale mutismo sia limitato solo ad alcune testate giornalistiche in particolare o sia generalizzato e riconducibile all’impossibilità ectoplasmatica di avere un dialogo di qualche tipo con la stampa.
Certo è che il Fanstasma del Pincio è famoso per essere un ectoplasma particolare: non è abituato ad emettere rumori. Speriamo che a breve riesca almeno a trovare una forma di trasmissione delle informazioni; vorrà dire che il Fantasma potrà pure rimanere intangibile ma tale non sarà il suo operato.

  • Tags
  • Civitavecchia
  • comunicazione
  • Lavori Pubblici
  • Mecozzi
  • pincio
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il Piano di Rinascita del PD locale
Previous article CiberPincio

TerzaStrada

La voce di chi sa che la forza degli uomini liberi sta nel pensiero e nella parola.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Pochi tamponi e tante chiacchiere Approfondimenti
28 Aprile, 2020

Pochi tamponi e tante chiacchiere

5 Comments

  1. antonio
    19/08/2014 at 16:56

    questo articolo ha diverse chiavi di lettura, almeno così la interpreto io

    Prima di tutto si vuole prendere in giro chi pensa o ha pensato che l’amministrazione 5 stelle possa compiere miracoli e soprattutto in poco tempo

    In secondo luogo, si ironizza sulla comunicazione di Mecozzi, che era sempre disponibile, ma poi si perdeva sul concreto.

    C’è poi un’altra frecciata ai cittadini, che pensano di poter saltare i passaggi gerarchici con richieste ad personam direttamente all’assessore (che però è latitante) invece di segnalare le cose agli uffici o le persone competenti (qui andrebbe aperta una parentesi sul fatto che magari i vigili li chiami ma non si attivano)

    Infine la chiosa che però non riesco a capire quanto sia seria o quanto sia sarcastica.
    Seriamente, credo che sia inutile lavorare fino a tardi e fare cose che le precedenti amministrazioni non hanno mai fatto, se poi non lo fai sapere e non ti rivendi il prodotto
    Che non significa vendere fumo o inventarsi le cose: ma se stai lavorando bene, perchè non mostrarlo e spegnere le polemiche e il mugugno sollevato ad arte con la divulgazione dei fatti?

  2. Giulio Santoni
    20/08/2014 at 19:12

    Antonio, sembra un commento di Luciano Damiani copiato da Facebook , in ogni caso nel tuo commento (o di Luciano) non viene messa in risalto la critica verso l’assessore fantasma che è reale.

    1. Mario Michele Pascale
      24/08/2014 at 01:33

      Sono confuso… voi criticate davvero l’assessore fantasma dopo averlo santificato in ogni salsa? Dopo averne fatto un eroe senza macchia e senza paura? Cosa vi ha fatto di così grave?

  3. Giorgia
    28/08/2014 at 05:37

    Non sono molto informata, ma le critiche al silenzio, le trovo spocchiose e sciocche.
    Vi piace di più la politica del Proclama e delle promesse?

  4. Rita
    01/09/2014 at 07:31

    Mi sembra che, un pò tutta l’amministrazione comunale, sia latitante,anche se qualcuno agisce ,poi però , deve fare marcia indietro (vedi strisce al mercato) per imperizia, per ……….non so spiegarmelo. Forse c’è stata troppa aspettativa per questa amministrazione, confidando che la gioventù, la buona volontà e la voglia di fare, li avrebbero portati a fare un cambiamento repentino e a migliorare tutto e tutti????? Non so , mi accorgo però che non c’è e non c’è stato NESSUN cambiamento in meglio…anzi, decisioni non vengono prese e ….mi sembra che c’è molta ” approssimazione” molta titubanza, molto timore e …troppa ,troppa flemma.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy