• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Avrei voluto essere Pantani
Home
Ambiente e cultura
Cultura

Avrei voluto essere Pantani

19 Gennaio, 2016 TerzaStrada Ambiente e cultura, Cultura 0 comments

Dopo il tutto esaurito al Teatro Ambra-Garbatella di Roma, arriva al Teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia, nelle giornate di Sabato 23 alle 21,00 e domenica 24 alle 19,00, lo spettacolo “AVREI VOLUTO ESSERE PANTANI”, scritto e interpretato da Davide Tassi, diretto da Francesca Rizzi.

Un atto d’amore per lo sport e una denuncia appassionata nei confronti del doping e del “sistema” che lo protegge.

Sul palco, accanto a Davide Tassi, c’è Alessandro Donati (che ha collaborato anche alla stesura del testo), già Allenatore della Nazionale Italiana di Atletica, oggi vera e propria icona internazionale della lotta al doping.

Tassi interpreta un ciclista qualunque, uno dei tanti gregari, che ha corso al fianco di Pantani fin dai tempi dei dilettanti. Attraverso il suo sguardo possiamo osservare gli aspetti più intimi dello sfortunato campione, tratti lontanissimi dall’immagine del ”Pirata” e che lo rendevano tanto fragile nel privato quanto spavaldo in pubblico.

Impietoso l’affresco della “mafia dello sport”, un sistema fatto di medici sportivi, allenatori, politica, Istituzioni, multinazionali farmaceutiche e sponsor che piegano ai propri interessi il destino e la salute dell’atleta.

Marco Pantani appare così come eroe tragico, vittima della mafia sportiva quanto della stampa e delle Federazioni, che dopo averne amplificato la popolarità ben oltre il ciclismo e lo sport, ne fanno il capro espiatorio di una fantomatica campagna di lotta al doping, per poi esibirne la tragedia in un parossismo di necrofilia.

Uno spettacolo duro e coraggioso, che ci porta in sella accanto al campione, senza alcun voyeurismo televisivo, in una tappa massacrante che dalle strade gremite del giro d’Italia porta al buio della depressione ed all’orrore dell’annientamento di un’icona e di un uomo.

  • Tags
  • Civitavecchia
  • Pantani
  • teatro
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Buongiorno Gramellini, c'è posta per te
Previous article Il Nonno, il Tinto e Salomè

TerzaStrada

La voce di chi sa che la forza degli uomini liberi sta nel pensiero e nella parola.

Related Posts

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio! Ambiente
31 Gennaio, 2020

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
24 Febbraio, 2018

Il Marchese del Grillo

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy