• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Il Nonno, il Tinto e Salomè
Home
Approfondimenti

Il Nonno, il Tinto e Salomè

18 Gennaio, 2016 TerzaStrada Approfondimenti, TerzaStrada 1 comments

Pare che una coloratissima delegazione, capeggiata dal PD cittadino e composta anche da alcuni rappresentanti nazionali dello stesso partito oltre ai consiglieri di minoranza presenti tra i banchi del Comune di Civitavecchia, si stia organizzando per andare in pellegrinaggio dal Prefetto e dal Ministro dell’Interno per chiedere la “testa” della Dottoressa Caterina Cordella. L’attuale Responsabile della Prevenzione della Corruzione nonché Segretario Generale del Comune di Civitavecchia si sarebbe macchiata di un reato gravissimo che comporterebbe la pena capitale: applicare la Legge ovvero il vigente Piano Anticorruzione.
Si narra che non sia stato facile individuare il portavoce per rappresentare l’istanza. Inizialmente si sarebbe pensato a tal “Nonno P.”, ipotesi subito scartata perché ritenuto un portavoce un po’ troppo… diretto. Si sarebbe quindi ipotizzato di investire del delicato compito tra i consiglieri quello dotato di una inconfondibile chioma pien di tinta (che gli avrebbe fruttato il ruolo di testimonial di una nota società di cromature testa di moro). Ma anche in questo caso la candidatura sarebbe stata scartata, secondo indiscrezioni perchè la tinta saprebbe troppo di pubblicità ingannevole.
Alla fine la scelta sarebbe ricaduta sull’unica componente femminile della delegazione che inorgoglita, vestiti i panni di Salomè, avrebbe ringraziato tutti per l’arduo compito ricevuto, segno di grande stima. La Salomè di Civitavecchia, rigorosa e puntuale, avrebbe a questo punto chiesto ai compagni di lotta informazioni sul conto della Dottoressa Cordella, tali da mettere a punto una macchina del fango perfetta. Ed è così che gli Sherlock Holmes al servizio della causa sarebbero andati in missione presso il Comune di Anguillara (precedente sede di lavoro della Dottoressa Cordella) onde trovare qualcosa di scottante sul conto dell’imputata.
I risultati dell’attività di intelligence investigativa sarebbero stati però piuttosto deludenti. Infatti, ferma restando l’unanimità di opinioni sul fatto che l’imputata fosse una pessima compagna di merende, incapace di garantire una “sana” politica clientelare, sulla odiatissima Dottoressa non sarebbe emerso quasi nulla.

Quasi…

Appunto… anche sulla signorina Rottermeier ci sarebbero infatti delle ombre giudiziarie. A questo punto, con il dossier quasi pronto sul “personaggio”, pare che la Signora Salomè stesse già spolverando il piatto di platino, anzichè d’argento, ove servirne la testa.
E’ tutto pronto, la delegazione informata e pronta a partire, quando da Anguillara arriva un contrordine: giunge notizia del rinvio a giudizio di due consiglieri del Comune lacustre, i quali durante una conferenza stampa avrebbero annunciato di aver presentato due denunce nei confronti della dott.ssa Cordella, accusando quest’ultima di omissioni d’atti d’ufficio, “omertà” e di illecite inerzie. I due consiglieri attenderebbero il giudizio per aver offeso l’onore e il decoro del Segretario.
“Mai ‘na gioia” avrebbe esclamato Salomè.
Gli investigatori in trasferta ad Anguillara avrebbero chiesto quindi “un paio di mesi” per proseguire la ricerca di qualche scheletro nell’armadio. Ma tempo non c’é!

Ed è a questo punto che Salomè avrebbe proposto una strategia alternativa: <…e se invece di andare in pellegrinaggio dal Prefetto o dal Ministro Alfano, data la missione difficile, andassimo a Lourdes o a Medjugorje? Corre voce che il partito questi viaggi li finanzi e che disponga di ottimi tour operator>.
La proposta sarebbe stata votata all’unanimità e verbalizzata anche dai Consiglieri di minoranza.

Mai una opposizione fu più compatta.

  • Tags
  • Civitavecchia
  • Comune di Civitavecchia
  • Cordella
  • prefetto
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Avrei voluto essere Pantani
Previous article Tutti i Sudditi del Re (parte 1)

TerzaStrada

La voce di chi sa che la forza degli uomini liberi sta nel pensiero e nella parola.

Related Posts

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

1 Comment

  1. Stefano
    18/01/2016 at 09:45

    Nulla da aggiungere, se non che siete fortissimi!!! l’esclamazione della povera Salomè poi è veramente fantastica!!! poveretti…iniziano a farmi quasi tenerezza…che fine faranno? quale sarà la prossima umiliazione che gli pioverà addosso? diciamocelo: non riescono proprio a fare una cosa a norma di legge…c’hanno il senso della truffa e dell’illegalità nel DNA…ma la ruota gira…

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy