• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Tutti i Sudditi del Re (parte 1)
Home
Ambiente e cultura

Tutti i Sudditi del Re (parte 1)

14 Gennaio, 2016 Andrea Palmieri Ambiente e cultura 0 comments

Torniamo a parlare della famigerata richiesta di Consiglio Comunale, che l’Enel avrebbe imposto al Sindaco Cozzolino, per validare il versamento di 7 milioni fatto dall’ente all’Amministrazione Locale.

 

lettera enel

E’ ormai notorio che una delegazione con a capo il Pd cittadino, i suoi rappresentanti nazionali e i partiti di minoranza presenti tra i banchi del comune di Civitavecchia, sia andata a chiedere spiegazioni ad Enel sul presunto accordo tra Comune ed Ente (a che titolo???).

E’ altrettanto notorio che subito dopo, l’Enel, ha mandato la lettera con la richiesta di Consiglio Comunale ritenuto però illegittimo dal Sindaco Pentastellato.
La domanda che nasce spontanea è:
è l’Enel un’azienda privata a partecipazione statale e con logiche aziendali di profitto o risponde ai dictat del governo e dei suoi rappresentanti?
Tutto questo avviene in violazione dei principi di autonomia che ogni azienda dovrebbe avere.
Se così fosse, infatti, si comprenderebbero meglio le facili erogazioni di denaro elargite dall’azienda energetica ai vari governi cittadini e all’ex On. ed ex Sindaco, ora consigliere di minoranza in forza Pd, Pietro Tidei, padre dell’On. Marietta Tidei (Pd), legata all’On. Bruno Astorre firmatario dell’interrogazione sulla situazione del Comune di Civitavecchia, ex presidente del consiglio della Regione Lazio 2005/2010, Padre Spirituale di Tidei figlia già dai tempi dell’incarico ben remunerato proprio in Regione Lazio.
Denaro dato senza alcuna giustificazione, accordo o convenzione, parliamo di 17 milioni, che, per continuità amministrativa, il Sindaco Pentastellato Cozzolino,, dovrà restituire all’Enel.
È difficile comprendere che si possa, in Italia, disciplinare un rapporto tra aziende e comuni, nell’ambito di reciproci rapporti di chiarezza, senza alcuna intermediazione politica.
Ma il Pd dovrebbe adeguarsi, altrimenti il gradimento degli italiani nei confronti del Movimento 5 Stelle potrebbe diventare plebiscitario. E sappiamo che ai 5 Stelle non piace vincere facile.
Nella lettera, spedita dall’Enel al Comune di Civitavecchia, lettera scritta dall’Ing.Molina, si svela tutto questo.
L’ingerenza della politica nell’economia reale e l’azienda che si presta ai soliti giochi di potere.
Uno al servizio dell’altro.
In un paese normale ci aspetteremmo le dimissioni degli “Onorevoli” e di tutti quelli che sono andati in processione alla Corte dell’Enel.
Qualcuno gioca con le sorti del Comune di Civitavecchia e lo fa con chi, e qui è già intervenuta la Corte dei Conti con una relazione, ha creato una situazione di rischio per il Comune, le sue finanze, le partecipate e la vita economica di un’intera città.
Ancora una volta la mala politica va a braccetto con l’Enel e nessuno (sempre gli stessi), ancora una volta, se ne vergogna.

  • Tags
  • Antonio Cozzolino
  • astorre
  • Enel
  • molina
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il Nonno, il Tinto e Salomè
Previous article MedioEnel

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio! Ambiente
31 Gennaio, 2020

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
24 Febbraio, 2018

Il Marchese del Grillo

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy