• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Itticoltura: Tre balle non fanno una verità
Home
Ambiente e cultura
Ambiente

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

6 Febbraio, 2020 Fulvio Floccari Ambiente, TerzaStrada 0 comments

La questione itticoltura a Civitavecchia vede un nuovo colpo di scena: la mitica Flaminia Tosini, Dirigente Regionale a Rifiuti ed Ambiente, avrebbe dimenticato di invitare Capitaneria di Porto (ed il Comune di Tarquinia) in Conferenza dei Servizi.

É la stessa Capitaneria, Reparto Pesca Marittima, a farlo presente ed a chiedere la riapertura del procedimento, mentre il Sindaco di Tarquinia è riuscito a dare la sveglia a quello di Civitavecchia.

Ma è vero?

A giudicare dalla documentazione della Regione NO.

Come vedete in foto, i tre verbali delle tre Conferenze riportano sempre in indirizzo la Capitaneria, con esplicito riferimento al Comandante Di Martino.

La Tosini fa piuttosto un pasticcio col primo verbale, nel quale dimentica di elencare i presenti, ma nei secondi due di Capitaneria non c’è traccia.

La CP non si sarebbe quindi mai presentata? Di certo, stando alla Tosini, non sarebbero mai pervenuti neanche pareri da Capitaneria, stando al verbale della terza Conferenza dei Servizi (in foto).

È vero che la Tosini non fa neanche riferimento nei verbali al parere NEGATIVO ricevuto dal Comune di Civitavecchia già a luglio 2017, che vedete in foto qui sotto, riportato in maniera integrale.

Un intervento, quello di Cozzolino e Manuedda, ancora più radicale di quanto atteso, in quanto richiedeva al Ministero dell’Ambiente di dichiarare l’intervento della itticoltura offshore addirittura inammissibile, in quanto assolutamente inadatto a mitigare gli effetti ambientali della centrale ENEL di Torrevaldaliga Nord.

Non dimentichiamo infatti che l’itticoltura è un’invenzione di ENEL che va a sostituire l’allontanamento degli scarichi dell’allevamento già esistente e prescritto diciassette anni fa con un intervento più impattante.

E ora?
Capitaneria entra in ritardo ma a gamba tesa nella vicenda. ILa Tosini ritirerà l’Autorizzazione già concessa, andando incontro ad una causa milionaria? Il pasticcio Zingaretti-Tedesco-Tosini vi aspetta per le prossime puntate.

 

  • Tags
  • ambiente
  • Civitavecchia
  • Itticoltura
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Tedesco D'Ottavio e Magliani, che spettacolo!
Previous article #Carodiario: ho preso IL virus!

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy