• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Civitavecchia brucia
Home
Politica e attualità

Civitavecchia brucia

2 Febbraio, 2020 Andrea Palmieri Ambiente e cultura, Politica e attualità 0 comments

Si dice che i mali non vengano mai da soli e spesso a Civitavecchia ci lasciano anche gli eredi.

Ne è piena la politica nostrana che, tra padri, figli, generi, amanti e galoppini, sembra creare continuamente cloni.

E così, come se non bastasse, dopo aver votato “Si” al carbone, Magliani padre ci lascia in eredità Magliani figlio e, sulle sue stesse orme, brucia la città.

Così, mentre quello che rimane di questa maggioranza prova una difesa d’ufficio all’assessore, le contestazioni dei cittadini e i brusii in città cominciano a diventare urla.

Dopo aver dimenticato di apporre le prescrizioni alla centrale Enel al fine di diminuire le emissioni, dopo essersi fatto costruire nella discarica due montagne visibili da ogni parte del comprensorio, dopo aver annunciato, con tanto di venuta di Selfini a promettere barricate per i rifiuti di Roma, ingenti quantità di immondizia mai arrivata, dopo aver cambiato il piano di conferimento dei rifiuti che ha costretto i cittadini a correre dietro ai camion della plastica, dopo aver obbligato le utenze commerciali a inviare una mail per il ritiro del cartone (passato da 3 volte a 0), ha incredibilmente portato un vecchio parere sull’itticoltura con cui ha spalancato le porte ad un progetto a cui tutti si erano opposti.

Quello stesso progetto approvato a novembre e sul quale il sindaco e l’assessore, a dicembre, davano rassicurazioni a pescatori, sportivi, associazioni e cittadini, che non sarebbe mai stato approvato.

Ora la maggioranza prova a spostare il focus della discussione sulla “indegna gazzarra in consiglio comunale” (che non c’è mai stata) per non spiegare l’ennesima figuraccia, che poi l’indegna gazzarra non è stata altro che la richiesta di dimissioni dell’assessore e del sindaco. Richiesta più che mai legittima in uno stato di diritto.

E’ chiaro che in questo momento le pressioni sono enormi ma non giustificano assolutamente la reazione scomposta mostrata negli ultimi due consigli comunali, da parte del Sindaco Tedesco e dell’assessore De Paolis, nei confronti dei cittadini.

La gazzarra indegna(ecco a voi la gazzarra https://www.youtube.com/watch?v=Ix6MdHM2vvM&feature=youtu.be ) è stata sostituita dal comportamento indegno di questa amministrazione nei confronti dei cittadini minacciati dai banchi, e non il contrario. De Paolis che intima e accusa pubblicamente il cittadino Palmieri e la frase del sindaco “stavolta mi ricorderò di essere un avvocato”, nei confronti di chi manifestava a favore della Frasca e contro l’itticoltura, sono le peggiori risposte che rappresentanti delle istituzioni possano dare al libero e democratico manifestare dissenso.

Che si prendano le loro responsabilità mentre Civitavecchia brucia.

 

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article #Carodiario: ho preso IL virus!
Previous article Assessore Magliani, la prego: tolga il disturbo.

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy