• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Assessore Magliani, la prego: tolga il disturbo.
Home
Politica e attualità

Assessore Magliani, la prego: tolga il disturbo.

1 Febbraio, 2020 Massimo Pantanelli Politica e attualità 0 comments

Le parole di Tedesco rivolte al suo Assessore fanno tenerezza e vi spiego perché…

Il Sindaco parla del lavoro prezioso svolto da Magliani ma allora ripercorriamone alcune tappe fondamentali per capire se essere d’accordo oppure essere in disaccordo con Tedesco.

Speriamo che l’essere in disaccordo non ci faccia oltrepassare il suo limite di tolleranza democratica. Non vorremmo ricordasse che è un Avvocato anche a noi…

Non andando in ordine cronologico ma a caso, ritorna in mente che il magnifico assessore Magliani ha ritirato fuori l’Osservatorio Ambientale, quello da cui si è sfilato il Comune di Civitavecchia perché inutile e finto strumento di controllo della qualità dell’aria, concepito con aggettivi sparati su cartelloni luminosi, per indicare ai cittadini se devono morire “discretamente” o meno.

Non dimentichiamoci naturalmente la presenza storica del “Caldaietta”, l’uomo presidente, che dichiarò guerra alle troppe caldaie da riscaldamento, causa, secondo lui, dell’alta mortalità per inquinamento a Civitavecchia.

Il suo Assessorato ricopre anche la tutela dei Beni Culturali, totalmente assente e disinteressato dalle novità dell’articolo 21 imposto dalla Soprintendenza, che ha stravolto il commercio civitavecchiese. Si vede che il suo ufficio non la ritiene di propria competenza.

Parliamo dei cimiteri? Lui ha in mano anche la gestione dei cimiteri e con un eccesso di protagonismo si è proposto quale supporter della procedura di seppellimento dei prodotti abortivi nell’area del cimitero, data in gestione ad una associazione antiabortista. La vita è bella perché è varia ma il libero arbitrio delle mamme non deve essere stato argomento che abbia fatto riflettere il Magliani, permettendogli di fare un passo indietro su una questione che non deve aver ben compreso. Ma lui è politico, quindi non è responsabile di quello che fanno i suoi uffici, chissà perché fa l’Assessore allora.

Sempre di cimitero parlando, arriviamo alla deliberazione votata in Consiglio Comunale di qualche giorno fa, sulla modifica del regolamento di polizia mortuaria. La modifica è chiaramente diretta alla vendita dei loculi, per permettere il prossimo progetto di finanza la cui domanda è gia sul tavolo del Dirigente Iorio, ma Magliani non lo sa. Infatti in Consiglio Comunale si è premurato di dire che era un cambiamento dell’articolo che non avrebbe per forza significato la scelta della realizzazione dei loculi con un progetto di finanza.

Strano però, l’ho anche sentito raccontare che siamo in emergenza loculi ma non gli ho sentito fare alcun riferimento al progetto di loculi e loculini già pronto, per cui CSP ha pagato il tecnico e che poteva essere messo in gara a luglio, risolvendo così la situazione di emergenza sepolture. Ma chissà perché, pur avendo CSP ricevuto circa 650.000 euro dal Comune per questa opera, pur avendo provveduto a sue spese a pagare la progettazione definitiva ed esecutiva, oggi quel progetto non deve procedere ed è addirittura dimenticato.

Viene in mente anche la risposta che l’Assessore Magliani ha dato alla stampa sul perché non si apra ai cittadini il nuovo parco di Campo dell’Oro. La risposta è stata pronta e decisa, il perché è dovuto alla inagibilità degli accessi al parco che richierebbero “dei lavori”. Quindi mi sono recato al parco in questione ed ho fotografato tutti gli accessi, agibili e con rampa, ma si vede che i lavori li avranno fatti nei tre quatto giorni trascorsi dalle parole dell’assessore ed il mio sopralluogo. Stendiamo un velo pietoso sulla situazione del chiosco del Parco della Resistenza che cade a pezzi e sul Parco Saraudi di cui non si conosce la sorte.

Giungiamo alla sua prima importante manifestazione di azione apprezzata dal Sindaco Tedesco, il suo Sindaco, e parliamo di AIA. L’Enel poteva ricevere tranquillamente le prescrizioni da parte del Sindaco Tedesco così come detta il Regio Decreto ma no, Magliani si è ingarbugliato tutto intorno ad una sequenza di chiacchiere e scuse che alla fine hanno prodotto il silenzio della amministrazione in sede di Conferenza dei Servizi riguardo le prescrizioni da imporre per la tutela della salute dei cittadini.

Qui, stiamo registrando il lavoro dell’Assessore Magliani e del suo Sindaco che lo conferma come valoroso lavoratore dopo che la critica è piombata su di lui per avere dato, in sede di Conferenza dei Servizi, parere favorevole al progetto di pescicoltura.

L’Assessore ha depositato un documento a firma della Dott.ssa Baldacci, datato giugno 2017, senza la firma del Dirigente, ma favorevole all’ennesimo scempio ambientale di fronte la Frasca.

Questo vuol dire che Tedesco Magliani e tutta la maggioranza hanno voluto il progetto.

La città non credo ringrazi.

 

  • Tags
  • Assessore Ambiente
  • Avvocato
  • Civitavecchia
  • magliani
  • pescicoltura
  • Sindaco Tedesco
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Civitavecchia brucia
Previous article Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

Massimo Pantanelli

La mia supposizione è che inciampi sul seguente interrogativo.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy