• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Scudi umani
Home
Approfondimenti

Scudi umani

3 Aprile, 2014 Fulvio Floccari Approfondimenti 0 comments

Tanto clamore oggi per il Disegno di legge approvato alla Camera dei Deputati e presentato come DDL di “abolizione del reato di clandestinità”.

Molta polemica, temo strumentale, viene montata sul caso dei poveri migranti che muoiono ogni anno nel tentativo di guadagnarsi di che sopravvivere (una strage che Fortress Europe stima in quasi 20.000 morti dal 1988) lontani da casa propria. Il reato di clandestinità in realtà non prevede la detenzione, ma solo pene pecuniarie e l’espulsione dal Paese.

Si tratta in realtà di un provvedimento molto più ampio (una sorta di “svuota-carceri”) che, col collaudato sistema della macedonia, utilizza un’immagine da vetrina per occultare una serie di altri provvedimenti, quelli si, clandestini.

Vediamo cosa c’è sotto il tappeto:

  • Gli arresti domiciliari dovranno diventare pena principale da applicare in automatico a quei delitti punibili con una pena non superiore a 3 anni e secondo discrezione del giudice nei casi in cui la pena vada da 3 a 5 anni.
  • Detenzione oraria. Gli arresti domiciliari potranno essere limitati a singoli giorni della settimana o addirittura a fasce orarie. Potrà essere eventualmente prescritto il braccialetto elettronico.
  • Nel caso di reati per cui e’ prevista la detenzione domiciliare, il giudice puo’ affiancare alla condanna anche la sanzione del lavoro di pubblica utilità.
  • Per reati puniti con reclusione fino a 4 anni o con sola pena pecuniaria o per i quali e’ prevista la citazione diretta a giudizio, l’imputato puo’ chiedere di essere messo alla prova (lavori di pubblica utilita’, prestazione di condotte riparatorie e risarcitorie) e che nel frattempo il processo venga sospeso. Durante il periodo di prova la prescrizione e’ sospesa.
  • Viene eliminata del tutto la contumacia. Se l’imputato (dopo un primo tentativo di notifica) dovesse essere irreperibile, il giudice sospenderà il processo. Alla scadenza di un anno, e per ogni anno successivo, dispone nuove ricerche dell’imputato. Finche’ dura l’assenza, e’ comunque sospesa la prescrizione del reato. Quando l’imputato dovesse dare segni di sé, il processo verrebbe riattivato.
  • Immigrazione clandestina è depenalizzata, restando tuttavia penalmente sanzionabile in caso di reingresso in violazione di un provvedimento di espulsione.
  • Il Pezzo forte – In forza di una delega il Governo trasformera’ in semplici illeciti amministrativi un’articolata serie di reati (al momento non nota perché sarà appunto il Governo ad occuparsi della selezione). Unico criterio noto: la depenalizzazione riguarderà tutte le infrazioni attualmente punite con la sola multa o ammenda e altre specifiche fattispecie come ad esempio l’omesso versamento (se non superiore a 10mila euro) di ritenute previdenziali e assistenziali o in materia di atti e spettacoli osceni, abuso della credulita’ popolare, rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive. Non rientreranno comunque nella depenalizzazione i reati relativi a edilizia e urbanistica, territorio e paesaggio, alimenti e bevande, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sicurezza pubblica, gioco d’azzardo e scommesse, materia elettorale e finanziamento dei partiti, armi ed esplosivi, proprieta’ intellettuale e industriale.

Noterete come non compaiano, tra i reati esclusi da questa riforma, la corruzione, la diffamazione, i reati di natura fiscale, lo sfruttamento della prostituzione minorile (fosse anche da “utilizzatore finale”), tutti reati che rientrano nel carniere dei provvedimenti penali a carico del fu-Cavaliere Silvio Berlusconi.

Mi domando allora: che sia l’ennesimo caso di legge ad-personam sponsorizzata dalla premiata ditta PD-PDL? E ancora, che sia il famoso ed atteso “svuota-carceri”, imbellettato e camuffato alla bisogna?

Ai giuristi ed all’opposizione il compito di fugare ogni dubbio nel corso del prossimo passaggio al Senato. Ai lettori il compito di approfondire, senza abboccare troppo facilmente alle mezze verità.

Foto di Fulvio Floccari©

  • Tags
  • clandestini
  • Europe Fortress
  • pd
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Cambia-menti
Previous article Edizione straordinaria!

Fulvio Floccari

Apolide per scelta, precario per destino, navigo solo di bolina stretta.

Related Posts

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Pochi tamponi e tante chiacchiere Approfondimenti
28 Aprile, 2020

Pochi tamponi e tante chiacchiere

In Nome del Popolo Incazzato Approfondimenti
11 Aprile, 2020

In Nome del Popolo Incazzato

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy