• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Borsisti, borsette e portafogli
Home
Politica e attualità

Borsisti, borsette e portafogli

26 Febbraio, 2015 Andrea Palmieri Politica e attualità 0 comments

Perché mi oppongo da sempre alle borse di lavoro?

I fattori sono molteplici: essenzialmente perché non servono a nulla, sono progetti fatti per durare solo pochi mesi e che non regolarizzano una situazione di disagio. Infatti, a differenza di alcuni progetti portati avanti negli anni, che puntavano all’inserimento nel mondo del lavoro dei tirocinanti, questo tipo di modello non porta mai alla stabilizzazione di chi usufruisce di tali contratti. Non solo, spesso rimangono schiavi e sotto scacco della politica che continua ad esercitare il proprio potere nei confronti di queste persone, soprattutto in tempo di elezioni…

Altro dubbio che ho da sempre è il modo in cui vengono scelte le persone che poi iniziano questi percorsi. Infatti è direttamente la cooperativa a prendere l’appalto e decidere chi e quando inizierà a lavorare. Questo non significa che non scelgano chi non ha realmente necessità, ma che scelgono chi in qualche modo è legato a qualcuno.

Le borse di lavoro sono state portate avanti in questo modo. Magari un ente (tipo Enel) metteva a disposizione una cifra e i servizi sociali affidavano poi questa cifra alle cooperative, che sceglievano il personale e si trattenevano una cifra che andava a coprire le spese di formazione (quale formazione???). E così, a botte di 50.000 € sono stati buttati via soldi che potevano servire a stabilizzare i lavoratori.

Questo è una questione che ho sollevato più volte, anche all’allora assessore ai servizi sociali Leopardo. Oggi il problema, mai risolto, torna alla carica… gruppi di disperati, spinti dalle cooperative e dalla politica, e con l’onnipresente Leopardo pronto a cavalcare ogni manifestazione degli ex borsisti, che si arrogano il diritto di un lavoro che mai e dico mai è stato vicino alla stabilizzazione, a discapito degli altri disoccupati, lontani da queste nuove forme di ricatto occupazionale. Dico “a discapito” perché per questi non si trovano mai soldi.

Questi sono gli enormi danni sociali regalati da una politica fatta di false promesse e di enormi sperperi collettivi.

  • Tags
  • borsisti
  • leopardo
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Affari in cooperativa (parte 2°)
Previous article #MEF: Fortunato: "Dove sono finiti i 70 milioni di ENEL?"

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy