• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Configurazioni Standard
Home
Approfondimenti

Configurazioni Standard

16 Gennaio, 2014 Sergio Scanu Approfondimenti, Opinioni, Politica e attualità 2 comments

Quasi sicuramente a Maggio torneremo alle urne per decidere il nome del nuovo Sindaco.

Ovviamente i protagonisti di tutto questo circo, appena messosi in moto, sono gli Elettori.

Nel gruppo “Elettori” faccio rientrare anche coloro che non andranno a votare. Perché scegliere di non scegliere è impossibile. Diciamo che nel gruppo “Elettori” vorrei comprendere tutti gli aventi diritto.

Gli Elettori sono sicuramente i protagonisti sostanziali e tuttavia, rivestendo anche il ruolo di arbitri della partita, vengono posti in secondo piano, dal punto di vista mediatico. Uno sfondo sfocato che torna visibile tutte le volte che qualche esponente politico vaticina la sua ricetta elettorale.

La politica delle campagne elettorali somiglia sempre più ad una ripresa in steadicam che racconta film dalle trame al tempo stesso scontate e fantascientifiche. La Sospensione della Incredulità è certo un processo potente e quasi ipnotico. E’ altrettanto scontato il fatto che la politica in genere stimoli la Sospensione dell’Incredulità con promesse di fatti concreti.

In questo senso ogni elettore è in fondo preda di una serie di giudizi non del tutto disinteressati.

Vorrei quindi fare un appello ai concittadini che saranno tra pochi mesi coinvolti nella tornata elettorale e questo appello vorrebbe, per quanto possibile, stimolare proprio quella componente soggettiva e individuale in una sorta di esercizio critico al contrario, quasi per assurdo:

Applicate l’istinto di conservazione e durante questa campagna elettorale provate a considerare qualsiasi dichiarazione politica, programmatica o d’intenti, pronunciata o scritta da qualunque compagine politica, come completamente falsa e fuorviante. Dalla prima all’ultima parola.

Non è importante che questa sia la realtà dei fatti.

E’ però l’unico modo per eliminare dalla vostra mente la Configurazione Standard [1] dell’Elettore Medio.

Giudicate tutti allo stesso modo. Utilizzate preconcetti, pregiudizi e applicateli con l’accetta. Senza pietà.

Prendete, se volete, alla fine, quello che avrà detto meno bugie. Quello che avrà promesso meno cose. Quello che avrà avuto più rispetto per voi, cari Elettori.

Quello che avrà parlato meno.

Perché Civitavecchia ha dei problemi enormi, che fanno ombra a tutti noi. Non c’è punto della città dove questa ombra si affievolisca. La respiriamo, ci camminiamo dentro. Ci circonda. E non è invisibile.

E’ sotto gli occhi di tutti. Da tanto tempo.

Scegliete chi ha rispetto per voi.

Scegliamo chi ha rispetto per noi.

[1] David Foster Wallace – Questa è l’acqua

Foto di Enrico Paravani©

  • Tags
  • campagna elettorale
  • Civitavecchia
  • Voto
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article L’Euro, la Crisi e i luoghi comuni
Previous article Populismi e cri cri

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche Approfondimenti
7 Maggio, 2020

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Pochi tamponi e tante chiacchiere Approfondimenti
28 Aprile, 2020

Pochi tamponi e tante chiacchiere

2 Comments

  1. Paola Angeloni
    16/01/2014 at 11:05

    Due scuole di pensiero : ruolo dell’ informazione e ruolo della comunicazione, con la mutazione antropologica dell’ elettorato medio vince la comunicazione, anzi chi ha il potere mediatico di gestire la comunicazione.

  2. Paola Angeloni
    10/05/2014 at 21:57

    a pochi mesi di distanza, completamente intossicata dai metalli pesanti che scendono leggeri sulla ringhiera del mio terrazzo, non avendo più l’ età di fare in corriera il deserto americano, trovo conveniente la terza scuola di pensiero : che la Matrix Divina mi comprenda. Disprezzate la Storia , disprezzate la Memoria , tenetevi il resto !

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy