• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
DiMajo TAR-tassato
Home
TerzaStrada

DiMajo TAR-tassato

22 Febbraio, 2018 Massimo Pantanelli Ambiente e cultura, Politica e attualità, TerzaStrada 0 comments

L’unica immagine che può rendere chiara l’idea del risultato della sentenza del TAR è il 7 a 0 della Juventus sul Sassuolo di pochi giorni fa.

Il Sindaco Cozzolino batte 7 a 0 il presidente Francesco Maria Di Majo, l’uomo che appena insediatosi ha di fatto annullato quanto di buono si era costruito con la sottoscrizione dell’Accordo tra Autorità Portuale e Comune di Civitavecchia. Un accordo di programma con il quale

“le parti intendono creare condizioni ottimali per valorizzare l’attività turistica, mediante il miglioramento della fruibilità e della qualità dei servizi offerti ai passeggeri provenienti dalle crociere”.

Si fa riferimento nella sentenza quindi ad

“un interesse comune dell’Autorità Portuale e dell’amministrazione comunale a creare condizioni ottimali per valorizzare l’attività crocieristica, in base all’assunto che il porto di Civitavecchia, per il numero delle imprese che vi operano e per l’indotto che genera, costituisca una delle maggiori realtà produttive ed occupazionali della città”.

Invece, il neo Presidente della Autorità Portuale, nel completo disinteresse per quanto di buono si sarebbe potuto avviare attuando l’accordo, ha unilateralmente deciso di disattendere un patto tra pubbliche amministrazioni, finalizzato al conseguimento di un risultato comune, ed ha ricorso al TAR contro l’ingiunzione di pagamento effettuata dal Comune di Civitavecchia.

Ma qui il TAR ci dimostra l’incompetenza del neo Presidente Di Majo e dei suoi suggeritori. La Sentenza smonta uno ad uno i motivi dell’atto di opposizione, rilevando ad esempio, che il formalismo giuridico della parte ricorrente conduce a un risultato paradossale e incompatibile con il principio di certezza dei rapporti giuridici e di ragionevolezza nell’azione amministrativa. Il TAR cassa il primo motivo dei ricorrenti, per cui l’ex Presidente Monti era legittimato a sottoscrivere l’accordo in regime di “prorogatio”. Ma gli avvocati ricorrenti si attaccano addirittura al Decreto n. 2440 del 1923 che “vieta la durata dei contratti con onere continuativo per lo STATO superiore ai 9 anni“, peccato che sia rivolto allo STATO! e qui Francesco Maria Di Majo lo dovrebbe sapere che l’Autorità di Sistema portuale è una amministrazione pubblica diversa dallo STATO !? Il motivo quindi è infondato e l’accordo di 10 anni è regolarissimo.

Giù schiaffoni “giuridici” per tutti gli altri motivi dichiarati infondati e alla fine, la Sentenza conclude dicendo che, l’Autorità Portuale dovrà immediatamente sganciare 2 Milioni di euro, oltre gli interessi, e dall’anno 2016, si dovrà procedere secondo l’accordo.  Condivisione dei progetti/programmi per gli investimenti di 2 Milioni all’anno di opere e servizi per i 9 anni di accordo restanti.

Ecco una brutta storia, di un Presidente dell’Autroità Portuale partorito dal PD ( DiMajo “tifa” Marietta Tidei ), deleterio per il Porto e per la città. Un neo Presidente costretto a rispondere alla linea dei partiti che insieme a lui incassano oggi una sonora brutta figura.

Dall’altra parte, invece, ecco un comune5stelle con il suo Sindaco Antonio Cozzolino, che ha sempre creduto nell’azione di governo in sinergia con l’Autorità Portuale. Un Sindaco a 5 stelle che è riuscito nell’impresa, mai prima registrata, di sottoscrivere un accordo con il Porto che:

“ha riconosciuto la necessità di contribuire in termini finanziari al miglioramento dei servizi pubblici locali, prendendo in considerazione l’impatto reciproco tra l’attività del porto e profili ambientali, di trasporto pubblico, di accoglienza e di mobilità cittadina, di competenza comunale”.

Un investimento di 20 Milioni di euro in 10 anni ed è per questo che Antonio Cozzolino Sindaco di Civitavecchia MI FA STARE BENE! perché lavora per tutti i civitavecchiesi.

 

Qui di seguito per chi non avesse memoria, gli attacchi al Sindaco Cozzolino e al M5S delle solite forze politiche che non guardano al bene comune.

 

Marietta Tidei

figuraccia numero 1

Forza Italia

figuraccia numero 2

 

  • Tags
  • accordo
  • autorità portuale
  • cozzolino
  • franceso maria dimajo
  • Pasqualino Monti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il Marchese del Grillo
Previous article Battilocchio e i suoi Fratelli

Massimo Pantanelli

La mia supposizione è che inciampi sul seguente interrogativo.

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy