• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
«Prima ti ignorano, in seguito ti deridono, poi ti combattono, infine vinci»
Home
TerzaStrada

«Prima ti ignorano, in seguito ti deridono, poi ti combattono, infine vinci»

16 Ottobre, 2015 Andrea Palmieri Politica e attualità, TerzaStrada 3 comments

«Prima ti ignorano, in seguito ti deridono, poi ti combattono, infine vinci» (Mahatma Gandhi)

Un paio di giorni fa sono stato catapultato sulle cronache nazionali grazie o a causa di un mio commento su Facebook. L’argomento era il ragazzo disabile rimasto senza mezzo di trasporto per andare a scuola.

Facevo notare al papà di questo ragazzo che, facendosi immortalare con i trombati dalla politica locale, non avrebbe fatto un favore alla causa del figlio.

Coloro che facevano parte delle giunte che avevano sperperato un centinaio di milioni di euro regalati dall’Enel per il miglioramento della qualità della vita dei civitavecchiesi e che sarebbero dovuti servire, in una città normale e con una classe politica degna, a comprare anche autobus con le rampe per le persone in carrozzella.

Da qui parte l’orrore suscitato nei finti perbenisti che cavalcano l’onda emozionale e sfruttano il disagio per soli scopi elettorali. Hanno preso una sola frase di un discorso lunghissimo,con molti interventi, lo hanno decontestualizzato e mi hanno schiaffato, con tanto di foto, alla gogna mediatica. L’orrore di aver pronunciato la frase “mica lo so se sta dalla parte del figlio”.

unità

Si lo ammetto, lo penso e lo ripeto: “non so se quel padre sta dalla parte del figlio”

Un padre che si affida a chi ha creato il problema che vive del figlio, un padre che si rivolge a chi non ha migliorato le condizioni di vita sociale del figlio. Mi dispiace, non lo posso accettare.

Non posso e non riesco ad accettare chi improvvisamente ha cambiato maschera e si autoproclama salvatore del popolo, no, non lo posso accettare.

La verità è sotto gli occhi di tutti, basta soltanto iniziare a pensare, a cercare di capire, ad informarsi.

Ho costruito la mia credibilità fuori dalla politica e mi vanto di essere quello che sono e di dire sempre quello che penso, in assoluta libertà, e sono pronto a confrontarmi con chiunque su questo argomento.

Capisco però che, altrove, le idee inizino a scarseggiare e che certe promesse fatte non si possono più garantire, che i sorrisini di intesa non bastano più e che, ora, non si può attingere sempre dalle proprie tasche per far star buoni tutti.

Da parte mia c’è la convinzione che il sistema sta crollando e che il populismo di quel falso articolo ne sia la prova.

Un giornale nazionale come L’Unità (giornale salvato con i soldi dei contribuenti e non dei lettori) che si presta ai giochetti della politica locale vi darà la misura della credibilità di questo “giornale” e di questa “giornalista” e di chi le ha commissionato questo “articolo”.

Per il resto mi godo la maritata popolarità, ringraziandoli per aver iniziato ad aprirmi la pista per nuove avventure, magari inaspettate e diverse da quelle che vivo.

Sapere di essere un vostro nemico è un grosso onore, sapere che parlate di me anziché dei vostri arrestati, dei vostri condannati, dei vostri collusi mi rende fiero.

Qualche giorno fa l’addetto stampa del circolo locale apostrofava gli esponenti del Pd locale e nazionale con la parola “pippe” e per la prima volta sono stato d’accordo con lui.

Se li conosci li eviti, se non li eviti diventi come loro.

Io ho già vinto.

 

  • Tags
  • andrea
  • pd
  • unità
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Gli allegri chirurghi
Previous article Le buone menti

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi Cronaca
9 Maggio, 2020

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati TerzaStrada
8 Maggio, 2020

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

3 Comments

  1. Fabiana
    16/10/2015 at 21:24

    Una persona che gancetti commenti é soltanto da compatire cone si dice ” ha avuto la magnatora troppo bassa ” da sorella di in ragazzo alla stessa stregua di Fabrizio Airi dicono soltanto che il Sig Palmieri dovrebbe solo che vergognarsi e pregare chi vuole lui che nella vita non gli capiti mai quello che é successo a noi e ai nostri cari. Qui l’unica vera persona portatore sano di handicap é il Sig Palmieri che a differenza dei nostri figli fratelli sorelle genitori ecc ecc non ha bisogno di una sedie a rotelle ne di un autobus m di un sano Ts 180. Massima solidarietà Cordialmente Fabiana Attig

  2. Fabiana
    16/10/2015 at 21:27

    Una persona che rilascia commenti é soltanto da compatire come si dice ” ha avuto la magnatora troppo bassa ” da sorella di in ragazzo alla stessa stregua di Fabrizio Airi dicono soltanto che il Sig Palmieri dovrebbe solo che vergognarsi e pregare chi vuole lui che nella vita non gli capiti mai quello che é successo a noi e ai nostri cari. Qui l’unica vera persona portatore sano di handicap é il Sig Palmieri che a differenza dei nostri figli fratelli sorelle genitori ecc ecc non ha bisogno di una sedia a rotelle ne di un autobus ma di un sano Ts 180. Massima solidarietà Cordialmente Fabiana Attig

  3. andrea palmieri
    18/10/2015 at 01:04

    Ringrazio il preziosissimo intervento della signora Attig. Vedo che il peggior populismo aleggia dalle vostre parti in maniera sempre più vistosa. Capisco che il discorso non sia di facile comprensione o che evidentemente per qualcuno è meglio far finta di non capire.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy