• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

      Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

      Lo Scatolo, l'Indolo e l'Ossidatore Termico

      Lo Scatolo, l'Indolo e l'Ossidatore Termico

      Enel/Comune, la resa dei conti.

      Enel/Comune, la resa dei conti.

    • Urbanistica
      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Acque Torbide
Home
Ambiente e cultura
Ambiente

Acque Torbide

ottobre 10th, 2013 Andrea Palmieri Ambiente, Ambiente e cultura, Politica e attualità 0 comments

Nel 2012, alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle di Civitavecchia si introdussero per ben due volte all’interno del bacino di Monte Augiano. Scopo dell’operazione: testimoniare lo stato di degrado in cui versava il bacino e l’acquedotto cittadino.

Il video divulgato su You Tube non lasciava dubbi: l’acquedotto riversava in uno stato  di forte abbandono e degrado. La mancata pulizia delle vasche creò vari allarmi sanitari che, dopo la sua elezione, costrinsero il neo Sindaco Tidei a dichiarare la non potabilità dell’acqua. La denuncia del Movimento 5 Stelle, dunque, non cadde nel vuoto, e il Sindaco si impegnò affinché venissero predisposti i dovuti interventi e la messa a norma di tutto l’impianto, non prima di aver demandato la responsabilità di quella vergognosa situazione al suo predecessore Moscherini.

Tutti felici e contenti? Storia a lieto fine? Sembrerebbe di sì.

In verità tutto venne avvolto da una coltre di silenzio, fino ad oggi.

Dopo quindici mesi dall’insediamento della Giunta Tidei e dalle promesse di riportare l’impianto ad una condizione igienico-sanitaria degna, il Movimento 5 Stelle è tornato nuovamente a Monte Augiano per filmare la situazione attuale e… sorpresa! Nulla è cambiato!

Proprio nulla no, effettivamente qualcosa è cambiato: la reazione dell’amministrazione Tidei, che accusa il movimento di essersi introdotto in un luogo sensibile senza autorizzazioni. Accuse accompagnate da minacce di denuncia contro di “grillini” e, ancor peggio, da ritorsioni contro due dipendenti che rischiano licenziamento e sospensione (uno dei due uomini è riconoscibile nel filmato).

A questo punto una serie di domande sorgono spontanee:

  • perché adesso è ritenuto illegale introdursi nell’acquedotto al contrario di un anno fa?
  • denunciare Moscherini è lecito mentre denunciare questa Amministrazione no?
  • il licenziamento vuole forse spostare il focus dalle non mantenute promesse di questa Amministrazione all’operato di un movimento di cittadini?

A noi sembra che il  Movimento sia stato usato contro Moscherini, diventando uno scarafaggio scomodo ora che si è scagliato contro l’attuale Amministrazione. Ognuno si prenda le proprie responsabilità, non si ammetteranno ritorsioni verso alcun lavoratore!

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • acqua
  • acquedotto
  • augiano
  • bacino
  • Civitavecchia
  • grillini
  • lavoro
  • licenziamento
  • monte
  • moscherini
  • movimento
  • sicurezza
  • sospensione
  • stelle
  • tidei
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Tra il dire e il fare
Previous article Il cimitero di distrazione di massa

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
febbraio 24th, 2018

Il Marchese del Grillo

DiMajo TAR-tassato Ambiente e cultura
febbraio 22nd, 2018

DiMajo TAR-tassato

Battilocchio e i suoi Fratelli Politica e attualità
febbraio 21st, 2018

Battilocchio e i suoi Fratelli

Articoli recenti
I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l'asse Raggi/Di Maio?

I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l'asse Raggi/Di Maio?

Mar 20th, 2018
Il Marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo

Feb 24th, 2018
DiMajo TAR-tassato

DiMajo TAR-tassato

Feb 22nd, 2018
Battilocchio e i suoi Fratelli

Battilocchio e i suoi Fratelli

Feb 21st, 2018
Un universo su misura

Un universo su misura

Gen 1st, 2018
Timeline
Mar 20th 2:17 PM
Approfondimenti

I Sindaci del Futuro: il Governo attraverso l’asse Raggi/Di Maio?

Feb 24th 8:20 AM
Ambiente e cultura

Il Marchese del Grillo

Feb 22nd 7:15 PM
Ambiente e cultura

DiMajo TAR-tassato

Feb 21st 8:42 AM
Politica e attualità

Battilocchio e i suoi Fratelli

Gen 1st 10:52 AM
Ambiente e cultura

Un universo su misura

Commenti recenti
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • roberto su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Sergio Scanu su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
  • Alex su Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)
Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy