• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Il PD brucia di passione (per gli inceneritori)
Home
Economia e lavoro

Il PD brucia di passione (per gli inceneritori)

1 Novembre, 2013 TerzaStrada Ambiente, Ambiente e cultura, Economia e lavoro 0 comments

[heading style=”subheader”]Il PD ha una vera passione per i termovalorizzatori. Rapido tour del Paese per lettori increduli.[/heading]

Il PD predilige l’incenerimento dei rifiuti. Proprio così. Non ne conosciamo i motivi, ma è un dato di fatto.

Non ci credete? Vediamo. Tenetevi forte, ché giriamo l’Italia in due minuti.

Incominciamo dal pezzo forte: l’inceneritore di Acerra, sponsorizzato direttamente dal premier PD Romano Prodi.

Il partito fa addirittura scendere in campo il suo responsabile nazionale per l’Ambiente, Roberto della Seta, a spiegare alle folle la bontà del progetto adottato. Poi il progetto si impiglia, tartaglia e non decolla e deve intervenire niente meno che il successivo Governo Berlusconi per farlo risorgere (grazie ai massaggi del Super-Commissario Bertolaso).

Per quell’impianto e per l’intero ciclo di gestione dei rifiuti in Campania c’è un processo in corso davanti al Tribunale di Napoli a carico dei manager di Impregilo e dei vertici del commissariato di governo, a partire dall’ex governatore Antonio Bassolino (PD). Un impianto che avrebbe dovuto rappresentare un affare gestito e pagato da privati, ma che, grazie al Ministro Clini, l’Amministrazione Regionale Campana ha recentemente comprato a peso d’oro dalla stessa Impregilo. Un grande affare, i rifiuti.

La Campania è però la Terra dei Fuochi. E allora anche Vincenzo de Luca, sindaco di Salerno, sogna di riuscire a realizzare il secondo termovalorizzatore campano nella sua città (e ci becca anche un più di un avviso di garanzia). Certe passioni bruciano ed è facile scottarsi.

Ma i termovalorizzatori piacciono solo ai terroni? No. Facciamo un salto nel freddo Nord e troviamo ad aspettarci il secco Piero Fassino, sindaco di Torino, che ha in corso la privatizzazione dell’inceneritore del Gerbido, realizzato nel 2006 dal suo compagno di partito Sergio Chiamparino. Stranamente incenerire i rifiuti non rende nemmeno a Torino.

Sempre al Nord è Pietro Vignali, sindaco di Parma sino al 2011, che sponsorizza (con l’aiuto di un allineamento astrale regione/provincia marchiato PD), la realizzazione di un inceneritore anche nella bella città emiliana. Poi arriva la vittoria del M5S ed il PD, soltanto qui, s’accorge del pericolo inceneritori per usarlo contro il neo-Sindaco Pizzarotti (colpevole di non aver fermato un progetto totalmente PD).

E andiamo quindi a Modena, dove il Sindaco Giorgio Pighi, sempre piddino, autorizza il potenziamento dell’inceneritore, costruito nel 1980 dall’amministrazione del Monte  (PD) e potenziato nel 1995 dall’amministrazione Barbolini (PD).

Contro corrente il Sindaco di Forlì Roberto Balzani, che si scontra contro il suo stesso partito, colpevole di “enfatizzare la politica dell’incenerimento”. Parola di un Sindaco PD che la pensa diversamente.

Ma niente paura: il PD per il resto è compatto. A Padova, gli amici del PD proclamano addirittura di aver “il miglior termovalorizzatore d’Europa”  (invidiosi eh?).

A scandire bene il PD-pensiero del futuro arriva l’innovatore Matteo Renzi, astro nascente del PD, il quale è al centro di una vera battaglia contro gli ambientalisti per la realizzazione di un termovalorizzatore in quel di Firenze. Un’avventura che il rottamatore ha intrapreso già da Presidente della Provincia e che lo ha portato ad uno scontro acceso con gli ambientalisti locali. Memorabile la battuta con la quale il “giovane” politico apostrofò una oncologa, attivista dell’ambiente, come “apprendista maga Magò”.  E che volete? Son democratici!

Insomma il PD, che amministra un bel pezzo d’Italia (e che a Civitavecchia gode di un allineamento astrale Comune-Provincia-Regione tutto dell’indefinibile color-PD), arde di passione per i rifiuti. E’ c’è da credere che il partito guardi a questa città, che lo faccia con tanta  attenzione. Il PD ci guarda e pensa:” Ma vuoi vedere che questi qui, che fan tanto la voce grossa, non son capaci di costruire neanche un inceneritore piccolo piccolo?”

  • Tags
  • ambiente
  • Civitavecchia
  • comune
  • inquinamento
  • rifiuti
  • tidei
  • TVS
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il vice-sindaco Biancaneve
Previous article TVS e la politica del Cambiamento che non c'è !

TerzaStrada

La voce di chi sa che la forza degli uomini liberi sta nel pensiero e nella parola.

Related Posts

Il Responsabile Unico all’Incenerimento Ambiente
14 Febbraio, 2020

Il Responsabile Unico all’Incenerimento

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità Ambiente
6 Febbraio, 2020

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy