• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
Lo Scatolo, l’Indolo e l’Ossidatore Termico
Home
Ambiente e cultura
Ambiente

Lo Scatolo, l’Indolo e l’Ossidatore Termico

12 Aprile, 2016 Sergio Scanu Ambiente, Ambiente e cultura 1 comments

combustione – Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno dell’aria, ma in alcuni casi può essere diverso, per es. se si brucia il rame nei vapori di zolfo e l’idrogeno in un ambiente di cloro.

[Treccani]

incen*ritóre – Impianto in cui avviene la distruzione, mediante combustione, generalmente di rifiuti solidi urbani o di fanghi industriali, talvolta abbinato alla produzione di energia elettrica grazie allo sfruttamento del calore prodotto. In tali impianti sempre maggiore attenzione viene data ai sistemi di rimozione degli inquinanti (anidride solforosa, acido cloridrico, ossidi d’azoto, metalli).

[Treccani]

bon ton ‹bõ tõ› locuz. m., fr. (propr. «buon tono»). – Espressione usata per indicare modi e comportamenti educati, eleganti; galateo, buone maniere, conformi a quelle condivise da determinati ambienti sociali: le regole del b.; un manuale di b.; anche con funzione agg.: una ragazza, un vestito, un ambiente bon ton.

[Treccani]

Premessa: ho sempre pensato di essere una persona mediamente educata. Voglio dire, almeno le basi della buona educazione le conosco. Ad esempio so per certo che è da maleducati parlare della merda durante i pasti. Ho pure approfondito la questione cercando di risolvere alcuni paradossi piuttosto complicati. Poniamo il caso che voi siate stati invitati ad un pranzo ufficiale dalla Regina d’Inghilterra. Avete salvato dalle acque del Tamigi una comitiva di ottuagenarie finite nelle acque vorticose del fiume dopo un incidente di un autobus turistico. State per diventare baronetti. Durante la cena la Regina d’Inghilterra vi rivolge la parola diverse volte. E voi siete ben educati e conoscete il protocollo alla perfezione. Tuttavia ad un certo punto la Regina vi dice: “sente anche lei questo terribile olezzo?” Ve lo dice durante la pausa tra il quarto antipasto e il quinto. Avete appena iniziato e rischiate di finire in un lampo la vostra carriera di baronetto.

Come rispondete?

Potreste rispondere, pensando che la Regina sia una burlona: “Maestà è vero, è proprio puzza di merda”. E finirete subito la cena in maniera indegna.

Potreste annuire o rispondere con un cenno del capo. E fareste la fine di cui sopra.

Oppure potreste uscirne da fuoriclasse e rispondere: “Maestà ha perfettamente ragione. Sento decisamente un olezzo di Scatolo e Indolo di provenienza ignota”.

E la Regina sarà soddisfatta ed anche colpita dalla vostra sconfinata cultura degna di un dottorato in biochimica, biologia molecolare e teologia al MIT.

Nelle ultime settimane tuttavia la mia autostima è scesa parecchio. Credo di non essere una persona mediamente educata ma uno zoticone. Mi è capitato durante una cena di tirare fuori il discorso delle armi chimiche a Civitavecchia. Ho scoperto che la parola “incen*ritore” (qui opportunamente censurata onde evitare attacchi di mal di stomaco) genera una reazione perfino peggiore della merda durante i pasti. Ho pure scoperto che non se ne può parlare lontano dai pasti. “No!” mi rispondono. “Non si dice!”. “Si dice Ossidatore Termico!”.

Ho provato anche al bar. Stesso argomento. Stessa parola. “No! Ossidatore Termico!”. Allora per pura indagine scientifica mi sono fermato alla Madonnina e ho iniziato a gridare: “incen*ritore! Incen*ritore!”. Stesso effetto. “No, no e no! Ossidatore Termico!”. In coro, da gente fuori ai negozi e dai passanti.

Poi ho capito.

Ho letto sui giornali (voglio dire, se sta sui giornali è così e basta): “Ossidatore termico a Civitavecchia. Cori di No”.

Oggi lo stesso messaggio stava su tutti i telematici. E allora, mestamente, dopo il lavoro, ho preso le chiavi del mio ossidatore termico con le ruote e sono tornato a casa conscio del fatto di essere solo e semplicemente uno zoticone che non conosce le buone maniere. Vi immaginate la scena con la Regina d’Inghilterra che alla cena vi chiede: “Allora mi parli delle armi chimiche a Civitavecchia? Che fine fanno?”. “Maestà, andranno in un incen*ritore”.

Altro che baronetto. Agli arresti e subito.

  • Tags
  • armi chimiche
  • Civitavecchia
  • inceneritore
  • Ossidatore Termico
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Hcs e Partecipate: Il ritorno dei Nerone
Previous article Corsi e ricorsi

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Il Responsabile Unico all’Incenerimento Ambiente
14 Febbraio, 2020

Il Responsabile Unico all’Incenerimento

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità Ambiente
6 Febbraio, 2020

Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

1 Comment

  1. Ale
    12/04/2016 at 22:30

    chissa se tra le armi chimiche ci sono anche proiettili all’uranio impoverito!!

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy