• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
La Formula dell’Apparentamento
Home
Opinioni

La Formula dell’Apparentamento

29 Maggio, 2014 Sergio Scanu Opinioni, Politica e attualità 0 comments

apparentare v. tr. [der. di parente] (io apparènto, ecc.). – Imparentare: riuscì ad a. le due famiglie un tempo rivali. Rifl., stringere parentela: si apparentò con una famiglia potente; con riferimento a partiti politici, allearsi, spec. a fini elettorali. [Treccani]

apparentaménto s. m. [der. di apparentare]. – Nel linguaggio polit., il collegamento, nelle elezioni, tra più liste di candidati, al quale la legge riconosce determinati effetti per l’assegnazione dei seggi. [Treccani]

L’etimologia della parola è chiara. La sua declinazione politica è altrettanto chiara. Eppure ci sono delle differenze sostanziali.

La prima è nella considerazione dello svilimento dei principi che fondano un determinato partito politico in funzione delle esigenze elettorali o, tradotto in altri termini, il porre in risalto essenzialmente il risultato di un apparentamento rispetto alla coerenza nel mantenimento di alcuni principi fondanti.

Sono più importanti i principi di base di un movimento politico o il risultato elettorale? Questo è il limite da non valicare.

La seconda differenza, strettamente connessa alla prima, risiede nella constatazione del fatto che in alcuni casi specifici non sono necessari apparentamenti soprattutto quando l’azione di apparentarsi implica una spartizione di cariche e potere.

Una famiglia, seguendo il primo significato riportato (apparentare) è fondata su legami di affetto. Un partito su legami di principio. Anche il principio si fa sangue e noi qui in Italia lo sappiamo bene, anzi forse lo dovremmo saper bene.

L’approccio politico che propone  il Candidato Sindaco per il Movimento 5 Stelle Antonio Cozzolino è l’unico, nella scelta dell’8 Giugno, che si contrappone alla predominanza dell’aritmetica elettorale rispetto al principio condiviso.

Questo ballottaggio forse rimarrà nella storia cittadina dal momento per la prima volta, dal dopoguerra, uno dei due contendenti non ha alcun bisogno di scendere a patti con nessuno.

O meglio i patti sono chiari fin dall’inizio, e la scelta, per una volta, finalmente, è una scelta di principio e di condivisione di un valore essenziale: la predominanza dell’interesse pubblico sull’aritmetica elettorale.

Foto di Gian Marco Timidei ©

  • Tags
  • apparentamento
  • Ballottaggio
  • elezioni comunali
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article I Cinque Stelle in Europa: in verde o con Ukip?
Previous article Responsabilità Personali

Sergio Scanu

“La verità ti renderà libero. Ma solo quando avrà finito con te.”

Related Posts

Tedesco, l'allenatore nel pallone Politica e attualità
12 Maggio, 2020

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, fa la cosa giusta! Politica e attualità
18 Febbraio, 2020

Tedesco, fa la cosa giusta!

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro. Politica e attualità
12 Febbraio, 2020

Forza Italia-Lega 6-0 palla al centro.

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy