• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook

Gian Marco Timidei

Laureato a Perugia nel 1999 in Medicina Veterinaria, mi sono occupato in principio di temi legati all'ambiente, biodiversità, recupero di aree marginali e rapporto tra zootecnia e animali selvatici in ambiente protetto collaborando con l'UE, l'ENEA e l'Universita' di Perugia. Ho collaborato con diverse strutture veterinarie del Lazio, Toscana e Umbria come chirurgo dei tessuti molli. Dal 2001 al 2005 ho collaborato nell'approfondimento di tematiche di "bioetica e ricerca" con l'Università del Sacro Cuore di Roma, l'ospedale Bambin Gesu' di Roma e Campus degli studi Università di Pomezia. Dal 2003 direzione sanitaria presso ambulatorio Veterinario Tirreno, Civitavecchia.

Articoli dell'autore

Ha senso morire per un gol?

Ha senso morire per un gol?

Editoriali
Aprile nero bollente Ambiente

Aprile nero bollente

2 Maggio, 201402 Aprile 2014 verrà ricordato come il mese più inquinato della storia della terra, questo il triste primato per aver sforato quota 400 parti di milione di CO2 nell'aria. La misurazione del tasso di CO2 media viene operato da una centralina di rilevazione posta sul vulcano Mauna Loa nelle Hawaii, che registra costantemente il dato dal...
Fobia virale Approfondimenti

Fobia virale

21 Aprile, 201406 Secondo stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono saliti a 127 i casi di infezione del tristemente famoso virus letale Ebola, in Africa Occidentale, ed e 375 i sottoposti a controllo medico per sospetto contatto. Ma che cos’ è questo nome, Ebola, che incute terrore al solo pronunciarlo? La malattia da virus Ebola...
Cambia-menti Editoriali

Cambia-menti

4 Aprile, 201402 Nelle ultime settimane stiamo assistendo ad un’ascesa di presenzialismo spinto, dovuta ad una campagna elettorale fatta di spregevoli promozioni e promesse, noncurante del benessere della città. Stranamente, ora saltano fuori i problemi veri, infiocchettati da fantasmagoriche veloci risoluzioni, e io mi chiedo: e allora? Ma non...
Privati del Cimitero Approfondimenti

Privati del Cimitero

24 Marzo, 201401 L’Eurispes ci ricorda che ben 14 milioni di piccoli o grandi animali da compagnia allietano le case del 42% degli italiani. Veri compagni di vita di moltissimi italiani, i nostri amici hanno però pressoché inevitabilmente una vita dalla durata tanto più breve della nostra, cosicché è destino frequente che, dopo anni, ci si...
Doctor Mouse (parte II) Approfondimenti

Doctor Mouse (parte II)

18 Marzo, 201403 Perché si fa sperimentazione sugli animali? Proviamo a spiegarla secondo il ragionamento comune agli studiosi della comunità scientifica: “I test su animali oggi sono obbligatori per legge per testare l'efficacia e la tossicità di un prodotto, l'alternativa sarebbe quella (drammatica) di passare dalla teoria (le ipotesi...
Doctor Mouse (parte I) Approfondimenti

Doctor Mouse (parte I)

17 Marzo, 201406 Il 28 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il DLgs di recepimento della Direttiva 2010/63/Ue sulle sperimentazioni animali. Si parla di un decreto con un cuore animalista al quale la comunità scientifica ha già annunciato ricorso non appena sarà pubblicato in gazzetta ufficiale. Ma perché? In effetti...
Zoo, bioparchi e bio...porcherie! Dal mondo

Zoo, bioparchi e bio...porcherie!

14 Febbraio, 201403 La giraffa “Marius” è stata uccisa nello zoo di Copenaghen, tutto per fare spettacolo, tutto da dare in pasto alla violenza ed al voyeurismo umano. Quando ho letto la notizia ho avuto un sussulto. Nonostante le associazioni animaliste avessero cercato di trovare una nuova ubicazione alla giovane giraffa, proponendo altri zoo o...
Pesante e Indigesto - II Parte Ambiente

Pesante e Indigesto - II Parte

14 Gennaio, 2014025 Alla luce di cio’ che abbiamo detto nella prima parte, è sempre vero il luogo comune che i nostri orti e le carni dell’allevatore “campagnolo” siano le migliori? Iniziamo con dei dati previsionali dell’aria: Dipende da molteplici fattori, io risponderei di “primo acchito”, innanzitutto il luogo d’origine; carni e...
Pesante e indigesto - I parte Ambiente e cultura

Pesante e indigesto - I parte

30 Dicembre, 2013074 Diverse sostanze presenti nella biosfera possono diventare inquinanti se la loro presenza supera i valori soglia, diversi da specie a specie. Iniziamo con questa affermazione per spiegare che tutte le sostanze di cui andremo a parlare sono normalmente presenti nell’aria, nell’acqua e nel suolo. In particolare nel suolo dipendono...
Page 1 of 212
Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy