• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
La mia prigione
Home
Editoriali

La mia prigione

31 Marzo, 2015 Andrea Palmieri Editoriali 2 comments

Un brivido lungo la schiena, la colonna vertebrale che inizia a gelarsi fino alla testa, il cuore impazzito, nausea, giramento di testa e vomito!!! La lingua non vuole uscire, la confusione, le orecchie che non percepiscono più le voci.

Ebbene sì, questo è l’inizio della mia prigione, il mio primo attacco di panico.

Gli occhi sgranati di chi ha pensato di morire e che non potrà più dimenticare.

Sono ormai passati 14 anni da quel giorno e lo ricordo come fosse oggi.

Perché vi sto raccontando questo? Perché so che molti di voi, anzi moltissimi, hanno avuto la mia stessa esperienza e che purtroppo molti di voi dovranno conviverci per il resto della propria vita come faccio io.

E la parola giusta è proprio “convivere”

Vi racconto la mia storia perché agli occhi di molti risulto un duro, uno stronzo, uno di quelli che se ne sbatte di tutto e tutti e che non ha mai paura. Chi mi conosce ha imparato a convivere con questo lato del mio carattere ma ha anche imparato a conoscere le fragilità di un uomo che ha capito di non essere né  immortale né invincibile.

Ve la racconto perché sento la necessità di aiutare chi come me è schiavo delle scuse che deve inventare per non andare in un posto, per non mangiare qualcosa, per non bere qualcosa, per non camminare in una strada affollata o mettersi in macchina in una strada trafficata.

Io sono come te, e come noi ce ne sono tantissimi, oggi più che mai.

Ho provato con gli ansiolitici per un breve periodo una decina di anni fa, poi la psicoterapia.

Nel mio caso le medicine non hanno funzionato (non sono un medico e posso parlare solo per me), mentre la psicoterapia mi ha aiutato a capire qualcosa di più profondo, ma tutti i passi importanti li ho fatti con me stesso e con le persone che avevo vicino.

La cosa più importante che ho capito è che non me ne dovevo vergognare, quindi ho sempre raccontato tutto a tutti. Li ho resi partecipi dei miei disagi, ci abbiamo scherzato sopra e quei draghi (così li chiamo) sono diventati meno terrificanti.

Non vi nascondo che ancora oggi provo raccontare scuse stupide per non fare qualcosa, ma so anche che non serve a nulla.

La medicina più forte che ho trovato è stata parlare chiaro a me stesso e agli altri, ho così iniziato a vivere meglio e senza reprimere tutto dentro di me.

Oggi sono un uomo felice e quello che vedete è il risultato delle cose belle e di quelle brutte che ho vissuto.

Sono la sintesi delle mie esperienze e mi piaccio molto così.

Devo dire grazie anche alla mia prigione, mi ha reso quell’uomo che ora sono.

Ho vinto.

Andrea Palmieri

Foto Enrico Paravani ©

 

  • Tags
  • attacchi di panico
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Poltrone in risonanza
Previous article Civitavecchia is burning (???)

Andrea Palmieri

Co-fondatore TerzaStrada Co-fondatore m5s Civitavecchia No-coke

Related Posts

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente Editoriali
23 Febbraio, 2020

Coronavirus: Cercasi Amuchina disperatamente

#Carodiario: ho preso IL virus! Editoriali
3 Febbraio, 2020

#Carodiario: ho preso IL virus!

TS ti lovva Editoriali
1 Settembre, 2016

TS ti lovva

2 Comments

  1. patrizio
    03/04/2015 at 13:38

    a quando un articolo sul porto e le stranezze che accadono…vedi documento MEF? o di quello non puoi parlare?

  2. Andrea
    03/04/2015 at 23:03

    Credo che il tuo commento sia un tantino inappropriato

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy