• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#carodiario: Pantanelli e il sogno di bambino
Home
Opinioni

#carodiario: Pantanelli e il sogno di bambino

7 Aprile, 2015 F. L. Lu Opinioni 0 comments

Caro diario, sai a cosa stavo pensando? Stavo pensando a Massimo Pantanelli e ai nuovi “antibuchisti”.
Ma sì, quelle persone che fino a ieri giravano per la città con i paraocchi equini e dopo la vittoria di Cozzolino, via paraocchi e benvenuta vista bionica! Con la nuova app riescono a vedere buche nell’asfalto pure sul flautolento Giove.

Le vedono, le fotografano e le pubblicano su Facebook chiedendo lo scalpo dell’assessore Pantanelli. (O del suo spirito.)

Vorrei prenderli in giro sbudellandomi dalle risate pensando a quanto amavano i crateri in era Mecozzi, ma in fondo hanno ragione: Civitavecchia è uno scolapasta. Eviti una baby-buca e ti ritrovi a volare dentro ad un cratere con lo stile di Patrick De Gayardon, ma senza ali e senza orologio fighetto. Pantanelli no limits.

Allora comincio a sospettare che Massimo Pantanelli si diverta a vedere la gente risucchiata dalle strade. Cioè, lo immagino nascosto al Pincio mentre si gratta la barbetta e sghignazza pensando alle decine di ammortizzatori che perdono la vita ogni giorno o alle vecchiette con i femori perennemente ad un passo dal crack che fanno slalom tra le buche come Tomba sulle Dolomiti.

Deve essere per forza così, altrimenti non si spiega il motivo per cui l’assessore non avvia il rifacimento delle strade.

Qualche voce fuori campo afferma che non ci sono soldi nemmeno per pregare. Sarà, però, vedi, a me viene un dubbio impellente perché qualche settimana fa ho letto che nelle casse del comune A.C. (Avanti Cozzolino) sono entrati tipo 70 milioni di denari marchiati ENEL, la cui sorte è avvolta in un piumone di mistero che momenti ci credi al solito insaccocciatore seriale terrorizzato dall’eco nelle proprie tasche…  E ora scivola in una tutina aderente facendo il paladino degli ammortizzatori e dei femori, ovviamente urlando su Facebook che Civitavecchia prima o poi imploderà in se stessa a causa dei cinquestelle troppo studiosi e poco fattivi. Disgraziati.

No, ma comunque dobbiamo smetterla di pensare al passato. Lo dicono tutti: bisogna pensare al presente. Il passato, i milioni Enel strizzati nelle “casse comunali” e i soliti sospetti da sindrome da opposizione vanno aboliti, traduzione di dimenticati (cheèmejo): pensiamo al presente e a ciò che non sta facendo l’assessore Pantanelli!

Il manto stradale, ad esempio.

E mentre noi stiamo qui ad annusare improbabili risposte sul Pantanelli temporeggiante, una vecchietta in attesa della visita per il diabete ha sciolto ogni dubbio: “Ao, e se vede che da piccolo l’assessore sognava de vive in un flipper”.

Ha vinto.

 Foto di Francesca Luciani ©

  • Tags
  • Pantanelli
  • strade
  • urbanistica
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Nonno Pietro a Villa Santina
Previous article Poltrone in risonanza

F. L. Lu

Opinionista non richiesta.

Related Posts

#carodiario: Dove hanno sepolto il mio libero arbitrio? Opinioni
10 Gennaio, 2020

#carodiario: Dove hanno sepolto il mio libero arbitrio?

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
17 Agosto, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Gli allegri chirurghi Opinioni
18 Ottobre, 2015

Gli allegri chirurghi

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy