• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#terzapoesia: La boa dei potenti
Home
Ambiente e cultura
Libri
Poesia

#terzapoesia: La boa dei potenti

31 Gennaio, 2014 Maurizio Spreghini Ambiente e cultura, Poesia 0 comments

Veder la vita ora,
nascondendo con le dita l’orizzonte
laddove si celebra la tecnologia,
bistratta cosa realmente c’appartiene.

Sensazioni e umori dell’oggi,
col passato lasciato li a marcire
noi vittime consapevoli del tornar indietro,
succubi nei desideri rimasti strozzati dalle grida.

Riposano a riva come se fossero messaggeri,
annunciano ancora cosa era
quell’attimo di luce che generava malumori,
protratto nelle dita sudice del potere.

Attendono l’alba,
di un futuro libero da costrizioni
imposte e mal volute,
di susseguirsi infami solo per la gloria.

Sarà a breve l’alba di un futuro, libero da marchingegni menzogneri… Dove poter ammirar solo l’aurora

Rimangono dei relitti, o pseudo tali, a deturpare il paesaggio, togliendo allo sguardo la visone vera dell’orizzonte. La nostra vera città, quella dei nostri calzoni corti e delle ginocchia sbucciate, rimane solo nei ricordi e purtroppo inimmaginabile per i nostri figli.

La tecnologia e delle scelte sbagliate, figlie del consumismo e della smania di potere, hanno raso al suolo buona parte della nostra costa. Non si capisce perche al giorno d’oggi cattedrali nel deserto come le centrali, dismesse o obsolete già alla nascita, intralcino ancora i nostri ricordi.

Chi scrive quest’oggi immagina gabbiani stanchi riposare su di uno scoglio, con all’orizzonte non quel che vorremmo ma la Boa petrolifera, figlia di un progresso che ai giorni nostri è diventato medioevo col fantomatico carbone.

Verrà l’alba dei poveri illusi, quelli delle corse sfrenate verso una pineta sempre più stanca, finendo nel nostro mare per rifocillar la pelle; in un tempo lontano, ma sempre vivo nei nostri ricordi.

Foto di Enrico Paravani ©

  • Tags
  • poesia
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article L'enigma della bellezza
Previous article Acque territoriali

Maurizio Spreghini

Related Posts

Civitavecchia brucia Ambiente e cultura
2 Febbraio, 2020

Civitavecchia brucia

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio! Ambiente
31 Gennaio, 2020

Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

Il Marchese del Grillo Ambiente e cultura
24 Febbraio, 2018

Il Marchese del Grillo

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy