• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
LARGHE INTESE DI DEPISTAGGIO
Home
Lettere

LARGHE INTESE DI DEPISTAGGIO

16 Ottobre, 2013 TerzaStrada Lettere 1 comments

[heading style=”subheader”]Lettera a #TerzaStrada dal Comitato per l’Acqua Pubblica – Civitavecchia[/heading]

Al fine di ricondurre l’attenzione sul perno centrale del problema acqua, ovvero la necessità per il Comune di Civitavecchia di evitare il trasferimento del servizio ad Acea Ato2 SpA e per ribadire che non troviamo affatto divertente il ricorso, più o meno goffo, alla tecnica comica della “supercazzola” da parte di qualsivoglia inquilino di palazzo del Pincio, riteniamo opportuno precisare quanto segue.

Il Consorzio Acquedotto Medio Tirreno non corre alcun pericolo nei rapporti con Acea Ato2 SpA, non rischia di essere assorbito o inglobato e, pertanto, non ha bisogno di paladini che si adoperino inutilmente per salvarlo, rassegnandosi, allo stesso tempo, in maniera ipocrita al fatto che il commissario ad acta trasferisca ad Acea Ato2 SpA la gestione dell’acqua.

Per capire come stanno realmente le cose basta leggere l’ultima versione, aggiornata a giugno 2012, della Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell’ATO 2 Lazio Centrale – Roma al Servizio Idrico Integrato, disponibile sul sito internet dell’Autorità d’Ambito.

In particolare, a pag. 30 della Relazione si legge: “Così come comunicato nella nota S.T.O. prot. n. 83-09 del 12 marzo 2009, agli atti della stessa S.T.O. non esiste alcun documento che preveda il trasferimento dei servizi del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno ad Acea Ato 2 S.p.A” e ancora: “Quando Acea Ato 2 S.p.A. prenderà in carico i servizi del Comune di Civitavecchia dovrà sottoscrivere un contratto di fornitura di acqua potabile all’ingrosso per le necessità di Civitavecchia con il Consorzio o con chi gestirà gli impianti e le fonti di approvvigionamento, oggi gestiti dal consorzio. Successivamente le parti interessate dovranno procedere a stipulare un accordo per definire le reciproche competenze in merito alla manutenzione ed alla gestione laddove queste fossero incerte”.

Quindi è tutto chiaro: nella malaugurata ipotesi che il gestore del servizio idrico a Civitavecchia divenga Acea Ato2 SpA, quest’ultima comprerà l’acqua dal Consorzio Medio Tirreno e la rivenderà alla parte nord della città, porto ovviamente compreso. A pagare, fornendo profitti al Comune di Roma e agli azionisti privati di Acea Ato2 SpA, saranno sempre i civitavecchiesi, perché Acea Ato2 SpA trasferirà nella tariffa i costi sostenuti per l’acquisto della fornitura dal Medio Tirreno.

Insomma il presunto salvataggio del Medio Tirreno dagli artigli di Acea è un falso problema e tanto meno può essere sventolato come consolazione per la perdita di tutto il resto del servizio idrico.

Il vero problema resta un altro: esiste nell’attuale maggioranza la concreta volontà politica di scongiurare il passaggio del servizio idrico locale nelle mani della SpA privata Acea Ato2 ? Esiste la volontà di agire, affinché l’acqua a Civitavecchia resti pubblica e possibilmente venga gestita bene?

Se ci sono consiglieri comunali disposti a evitarlo, possono votare la revoca della delibera con la quale il Commissario Prefettizio aderì alla convenzione di gestione.

I tentativi di depistaggio, sostenuti da intese più o meno larghe, non sono ammessi.

Foto di Enrico Paravani©

  • Tags
  • acea ato2
  • acqua
  • Civitavecchia
  • comune
  • consorzio
  • convenzione
  • medio tirreno
  • pubblica
  • relazione
  • reti
  • servizio
  • sto
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Artigiani coraggiosi
Previous article Tarquinia al confine della terra dei fuochi?

TerzaStrada

La voce di chi sa che la forza degli uomini liberi sta nel pensiero e nella parola.

Related Posts

#MEF: Fortunato: "Dove sono finiti i 70 milioni di ENEL?" Lettere
18 Febbraio, 2015

#MEF: Fortunato: "Dove sono finiti i 70 milioni di ENEL?"

Sequestro al Porto di Civitavecchia Lettere
6 Giugno, 2014

Sequestro al Porto di Civitavecchia

Egregio Commissario Lettere
23 Maggio, 2014

Egregio Commissario

1 Comment

  1. giggi
    16/10/2013 at 19:50

    ESISTE LA BEFANA? E BABBO NATALE OPPURE GLI ELFI? HAHHAHHAHHAHHAHHHAHHAHHAHA

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy