• Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Cultura
      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
TerzaStrada
  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
    • #terzastrada: come scriverci
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
    • Privacy Policy
TerzaStrada
  • Politica e attualità
  • Economia e lavoro
  • Approfondimenti
  • Ambiente e cultura
    • Ambiente
      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Il Responsabile Unico all’Incenerimento

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Itticoltura: Tre balle non fanno una verità

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Avvocato Tedesco, mi autodenuncio!

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

      Il Forno Crematorio in numeri (quelli veri)

    • Urbanistica
      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Installazioni Esterne, la soluzione a portata di mano

      Il Fantasma del Pincio

      Il Fantasma del Pincio

      Pedine sacrificabili

      Pedine sacrificabili

      Siamo tutti sardi e tarantini

      Siamo tutti sardi e tarantini

    • Cultura
      Un universo su misura

      Un universo su misura

      Ambre Grigie

      Ambre Grigie

      Avrei voluto essere Pantani

      Avrei voluto essere Pantani

      Sangue e Pace

      Sangue e Pace

      • Libri
      • Cinema
      • Fotografia
      • Arte
      • Musica
      • Poesia
      • Eventi
  • Scienza e tecnologia
    • Web
  • Sport e salute
  • Follow
    • Facebook
#pcpercapre: Quattro passi tra le nuvole
Home
Scienza e tecnologia

#pcpercapre: Quattro passi tra le nuvole

21 Gennaio, 2014 Francesco Fortunato Scienza e tecnologia 0 comments

Nelle passate settimane abbiamo dato un rapido sguardo su come risparmiare spazio e risorse utilizzando programmi gratuiti o, in alcuni casi, estremamente economici che ci permettono di fare esattamente le stesse cose dei loro fratelli più blasonati.

Ma se volessimo fare un ulteriore passo in avanti? E’ possibile ritoccare una foto, scrivere un testo o preparare un foglio elettronico senza installare nulla?

Si... può.. fare!!

Si… può… fare!!

Per quanto riguarda la creazione di documenti online abbiamo l’imbarazzo della scelta. Per comodità partiamo da qualcosa che probabilmente la maggior parte di noi ha già senza nemmeno saperlo: la suite di Google. Chi ha un indirizzo mail fornito da Google sa che ha a disposizione ben 15GB di spazio sui server della grande G per archiviare le proprie email. Quello che molti non sanno è che quello stesso spazio può essere utilizzato in altri modi: ad esempio come spazio di archiviazione online.

foto2

GDrive, questo è il nome del servizio, funziona esattamente come un hard disk remoto. Permette di archiviare file, foto, musica e via dicendo esattamente come se fosse un HD esterno, ma con un vantaggio fondamentale: non serve portarselo dietro. Infatti è accessibile da qualsiasi postazione, anche da cellulare o tablet, tramite la stessa password che utilizziamo per accedere alla nostra casella di posta elettronica.

Ok, comodo è comodo… ma il mio “Office” dov’è?

Una volta entrati su GDrive basta cliccare sul pulsantone rosso con la dicitura “CREA” e ci apparirà un menu con la lista dei tipi di documenti che possiamo creare. I documenti che creeremo saranno salvati automaticamente sul nostro GDrive con la possibilità di scaricarli sul nostro PC. Se proprio avessimo la necessità di avere una copia locale dei nostri file, c’è la possibilità di scaricare l’apposito programma che creerà sul nostro PC una copia del nostro HD remoto, copia che sarà sempre sincronizzata con quella sul server. Se ad esempio dobbiamo modificare un testo presente su GDrive basterà aprire il file sul nostro PC, modificarlo e salvarlo. Automaticamente il programma di gestione provvederà a copiarlo, o sostituirlo se il nome del file rimane lo stesso, sul Cloud.

E per chi avesse Hotmail, ora Live, come gestore di posta elettronica?
Niente paura… anche mamma Microsoft offre sostanzialmente gli stessi servizi con Skydrive, anche se in questo caso con uno spazio minore. Ovviamente esistono altri siti tipo Zoho o ThinkFree che tramite una semplice registrazione offrono la possibilità di usufruire delle loro suite online. La stessa Microsoft, oltre a Skydrive, mette a disposizione per un uso online il proprio Office accessibile tramite Facebook. Anche chi invece volesse modificare le proprie foto non ha che l’imbarazzo della scelta: PIXLR, Picture2Life e FotoFlexer sono soltanto la punta di quell’iceberg che sono le utility online.

Utility che, vale la pena ricordarlo, coprono quasi ogni campo di utlizzo: dai convertitori di formato dei file alla creazione o alla trasformazione di ebook passando per il montaggio video. Insomma, un universo tutto da esplorare e sperimentare.

  • Tags
  • documenti
  • google drive
  • office online
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Il gioco del Risiko
Previous article Caratteri in grassetto

Francesco Fortunato

Tecnico per formazione, ribelle per nascita.

Related Posts

Un universo su misura Cultura
1 Gennaio, 2018

Un universo su misura

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I] Ambiente
17 Agosto, 2016

Forno Crematorio: ucci ucci sento odor di... [PARTE I]

Fotografia e diritto d'autore online: le foto che si scattano da sole Scienza e tecnologia
7 Maggio, 2015

Fotografia e diritto d'autore online: le foto che si scattano da sole

Articoli recenti
Tedesco, l'allenatore nel pallone

Tedesco, l'allenatore nel pallone

Mag 12th, 2020
Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 9th, 2020
Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 8th, 2020
Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Mag 7th, 2020
Covid19: il Lazio come la Germania?

Covid19: il Lazio come la Germania?

Apr 29th, 2020
Timeline
Mag 12th 5:19 PM
Politica e attualità

Tedesco, l’allenatore nel pallone

Mag 9th 4:37 PM
Cronaca

Nonno TiDio e le mascherine Jinesi

Mag 8th 11:02 PM
TerzaStrada

Gesùppe Quintavalle nei Boschini mascherati

Mag 7th 4:20 PM
Approfondimenti

Quintavalle, Jin Feng e le mascheline chilulgiche

Apr 29th 10:12 AM
TerzaStrada

Covid19: il Lazio come la Germania?

Archivi
Credits

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

#TerzaStrada è a cura dell’ Associazione Culturale SenzaPaura – Diversamente Civitavecchiese

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

  • TerzaStrada
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Visti da fuori
  • #Lettere
  • Dal mondo
  • Azioni
  • Press
  • Contatti
  • Back to top
© TerzaStrada 2017. Le foto sono di proprietà dell'associazione SenzaPaura - Cookie policy
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Leggi la cookie policy